Tu sei qui: CronacaContributi scolastici, assegnate 1932 borse di studio
Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00
Sono state assegnate le borse di studio per l'anno scolastico 2002-2003. Gli aventi diritto sono 1.932. Per ognuno è stato previsto un contributo pro capite di 130 euro.
Ecco il calendario predisposto per il ritiro presso la Banca Popolare dell'Emilia Romagna: 6 ottobre, da Abate ad Apicella Mauro; 7 ottobre, da Apicella Michele ad Avallone Vincenzo; 8 ottobre, da Avella Giuseppina a Bisogno Sabatino; 9 ottobre, da Bonaventura Carmela a Casaburi Teresa; 10 ottobre, da Cascetta a D'Amato Irene; 13 ottobre, da D'Ambrosio a D'Elia Francesco; 14 ottobre, da Della Corte a Di Marino Silvana; 15 ottobre, da Di Martino a Ferrara Vincenzo; 16 ottobre, da Ferrazano a Guerriero Romualdo; 17 ottobre, da Iervolino a Lamberti Stefano; 20 ottobre, da Lambiase a Mannara Patrizia; 21 ottobre, da Manzo a Mazzotta Pasquale; 22 ottobre, da Memoli a Nunziante Giovanna; 23 ottobre, da Odierna a Pluto Antonio; 24 ottobre, da Polichetti a Salierno; 25 ottobre, da Salsano a Senatore Vincenzo; 29 ottobre, da Siani a Tintori; 30 ottobre, da Tortora a Vitale Domenico; 31 ottobre, da Vitale Donatella a Zullo Elvira. Le borse di studio sono state concesse agli alunni delle scuole medie statali e paritarie che hanno frequentato le scuole elementari, medie inferiori e superiori del territorio metelliano ed hanno sostenuto spese per la frequenza scolastica, per l'acquisto di attrezzature e ausili didattici, per trasporti e pasti. Il reddito familiare doveva essere inferiore a 10.633 euro. La borsa di studio, comunque, è solo una goccia nell'oceano delle spese scolastiche, che sono, oggi come oggi, un vero e proprio esborso economico per le famiglie. «Purtroppo, è un contributo non eccessivo, ma in ogni caso utile», afferma, consapevole, l'assessore ai Servizi Sociali, Pasquale Santoriello.
Fonte: Il Portico
rank: 10955103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...