Tu sei qui: CronacaContro dissesto e inquinamento arriva 'drone' salva terreni
Inserito da (redazionelda), domenica 27 settembre 2020 09:22:26
Un sistema che salva gli 'eroi' sopravvissuti nel terreno dopo una devastante contaminazione o un forte degrado e li fa riprodurre in laboratorio per poi reiniettarli sotto terra e ricostituire il suolo danneggiato ma anche per rinforzare i terreni nella lotta contro il dissesto o ridare vitalità fertile alle coltivazioni, in particolare i vigneti. Questa la scoperta messa a punto da una start up innovativa tutta italiana che verrà presentata a Pisa nell'ambito dell'ottava edizione della European Biotech Week 2020, e che rientra nel progetto BioResNova co-finanziato dalla Fondazione Pisa e con il supporto scientifico del Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa.
Attualmente i Siti di Interesse Nazionale (SIN) di bonifica interessano circa 1300 chilometri quadrati di aree marine, lagunari e lacustri e circa 1600 chilometri quadrati di aree terrestri. Un quadro allarmante dove si inseriscono le biotecnologie al posto di tecniche chimiche e troppo invasive.
I ricercatori hanno così lavorato alla messa a punto di una sorta di 'drone terrestre' che può operare in laboratorio o direttamente nei siti da trattare. Il sistema individua i microrganismi viventi ancora presenti nel sito contaminato e li isola. «Il sistema RoboNova che presentiamo a Pisa il 30 settembre con un evento dal titolo 'Il mondo ha bisogno di terra sana' la mattina in azienda con il robot in anteprima e due webinar nel pomeriggio, di cui uno sulla salute della vite 'LIFE Zeowine' - afferma l'ad della start up DNDBiotech, Cosimo Maria Masini - è utilizzabile su siti industriali a terra ma anche a mare sui sedimenti, in aree commerciali, sulle discariche, in ambito agricolo per il ripristino soprattutto della sostanza organica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103616103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...