Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaControlli in penisola sorrentina: sequestrati boe e gavitelli abusivi a Nerano, contestato uso difforme della concessione demaniale ai lidi

Cronaca

Nerano, Massalubrense, Penisola sorrentina

Controlli in penisola sorrentina: sequestrati boe e gavitelli abusivi a Nerano, contestato uso difforme della concessione demaniale ai lidi

Nel corso del servizio, i militari hanno anche verificato la legittimità delle concessioni insistenti nell’area: tale riscontro ha permesso di contestare a 6 soggetti un uso difforme della concessione, con una sanzione minima per ciascuno di oltre 1.000 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 15:27:27

Durante la scorsa settimana la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno operato nell'ambito di Castellammare di Stabia, nell'ambito delle rispettive attribuzioni di legge, ed effettuato controlli volti ad accertare la regolarità e il rispetto delle concessioni demaniali marittime nel Comune di Massa Lubrense, località Nerano - Marina del Cantone, zona ad alta vocazione turistico/diportistica.

In particolare, l'operazione condotta dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza Massa Lubrense unitamente al locale Ufficio Marittimo della Guardia Costiera, ha portato al sequestro in mare di varie decine di boe/gavitelli abusivi per ormeggio di barche, con le relative cime e catenarie e di uno specchio d'acqua di circa 1000 mq nonché al deferimento di un soggetto residente alla competente Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di demanio marittimo.

In esito all'attività, estesa anche al tratto di spiaggia, sono stati altresì sequestrati per occupazione abusiva demaniale numerosi ombrelloni, lettini e piantane in cemento nonché le relative superfici adibite a lidi. Nel corso del servizio, i militari hanno anche verificato la legittimità delle concessioni insistenti nell'area: tale riscontro ha permesso di contestare a 6 soggetti un uso difforme della concessione, con una sanzione minima per ciascuno di oltre 1.000 euro.

Inoltre, sono stati svolti anche controlli sul personale impiegato presso le unità da diporto presenti nella zona e intente a fornire servizio di charteraggio, accertando la presenza di due lavoratori "in nero", sprovvisti pertanto delle previste tutele in materia previdenziale e assistenziale.

L'azione congiunta della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera proseguirà al fine di tutelare i diritti della collettività e a contrastare ogni forma di abusivismo e di violazione economico-finanziaria che possa ledere il patrimonio naturalistico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Guardia Costiera<br />&copy; Massimiliano D'Uva Guardia Costiera © Massimiliano D'Uva

rank: 109414100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...