Tu sei qui: CronacaControlli nelle stazioni con gli agenti del Compartimento Polfer Campania: due denunciati e 1731 identificati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 11:13:23
Nella giornata di ieri, in occasione della giornata del "RAIL SAFE DAY", la Polizia di Stato ha effettuato controlli straordinari a viaggiatori e bagagli nelle principali stazioni campane e a bordo dei treni regionali e a lunga percorrenza.
Nello specifico, gli agenti del Compartimento Polfer Campania hanno identificato complessivamente 1731 viaggiatori, di cui 318 con precedenti di polizia e 2 denunciati rispettivamente per furto aggravato e rifiuto d'indicazioni sulla propria identità personale, ed elevato 10 sanzioni amministrative per violazione del regolamento di polizia ferroviaria.
Ancora, durante i medesimi servizi, gli agenti sono intervenuti in corso Novara in supporto ai militari dell'Esercito Italiano, impegnati nell'operazione "Stazioni Sicure", per la presenza di un soggetto molesto; gli operatori hanno accertato che quest'ultimo, un 44enne senegalese, si era scagliato contro i militari ed aveva proferito frasi oltraggiose al loro indirizzo.
Pertanto, il prevenuto è stato condotto presso gli Uffici Polfer dove ha proseguito nella sua condotta aggressiva finché non è stato bloccato dopo una colluttazione; per tali motivi, l'indagato è stato tratto in arresto per lesioni personali, oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale.
L'operazione, che ha visto impegnati oltre 90 operatori della Polizia Ferroviaria del Compartimento Polfer di Napoli, è stata disposta contemporaneamente in tutte le principali stazioni ferroviarie italiane dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, nell'ambito di un piano nazionale di controlli straordinari, allo scopo di contrastare comportamenti anomali in ambito ferroviario quali attraversamento binari, salita o discesa dai convogli in movimento, indebita presenza sulla linea ferroviaria, attraversamento di passaggi a livello chiusi o in movimento che spesso sono causa di incidenti ferroviari.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10587102
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...