Tu sei qui: CronacaControlli prenatalizi, denunciate 4 persone
Inserito da (admin), martedì 13 dicembre 2011 00:00:00
Il Commissariato di Cava de’ Tirreni ha intensificato in questo periodo prenatalizio i controlli del territorio.
In particolare, nell’ambito del fenomeno dei furti in appartamento, personale della Squadra Volante nel primo pomeriggio di domenica scorsa sorprendeva, all’interno di uno stabile sito in via Vittorio Veneto, due ragazze nomadi, che venivano trovate in possesso di attrezzi atti allo scasso. Nella circostanza, oltre ai classici cacciaviti ed arnesi utilizzati dai ladri per compiere furti, si rinveniva una sottile lastra di plastica, rimodellata, di forma rettangolare, con i bordi arrotondati, che, utilizzata con destrezza, consente di aprire le serrature anche di porte blindate prive di mandate di sicurezza, senza lasciare alcuna traccia di effrazione.
Le due ragazze, N.S. di anni 20 e D.O. di anni 18, entrambe residenti nel Casertano, venivano denunciate alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, in ordine al reato di concorso nel possesso di attrezzi atti allo scasso, e venivano rimpatriate per il Comune di residenza, con proposta di divieto di ritorno in questo centro cittadino.
Successivamente, nel centro storico, veniva sorpreso un cittadino senegalese, identificato per N.P.O. di anni 46, residente in Cava de’ Tirreni da oltre 10 anni e possessore di regolare permesso di soggiorno, intento a vendere supporti magnetici palesemente “falsificati”. Nella circostanza gli agenti procedevano al sequestro di oltre 250 cd/dvd privi di timbro Siae. La successiva attività, effettuata presso l’abitazione del senegalese, consentiva di sequestrare numerosi capi di abbigliamento ed accessori moda aventi marchi e simboli di prestigiose marche “contraffatti”: scarpe Hogan e Nike, giubbotti da uomo e da donna Peuterey e Moncler, maglie e pantaloni Liu Jo e Ralfh Lauren.
Ulteriormente, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino cavese che aveva speso, presso un distributore di carburante, una banconota da 100 euro risultata falsa. Lo stesso, su segnalazione dell’esercente, veniva rintracciato dagli agenti e la banconota sequestrata.
L’addetto stampa Roberto Trucillo
Fonte: Il Portico
rank: 10025104
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...