Tu sei qui: CronacaControlli sui mezzi pesanti a Napoli: ritirate 7 patenti e accertate numerose violazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 15:34:19
Gli agenti del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con il personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti appartenente alla Direzione Generale Territoriale del Sud e alla Divisione 7 "Autotrasporto" presso la Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e Autotrasporto (DGSSA), hanno condotto un'importante operazione di controllo del trasporto merci nella periferia orientale della città.
Nel corso dell'operazione sono stati controllati oltre 30 mezzi pesanti, tra autoarticolati e autotreni, portando al ritiro di 7 patenti di guida e alla rilevazione di numerose infrazioni. Tra le violazioni più gravi, in 3 casi sono state scoperte e sanzionate alterazioni dei tachigrafi, dispositivi fondamentali per registrare i tempi di guida e di riposo dei conducenti. Altri 2 mezzi sono risultati non conformi alle prescrizioni di legge, poiché i tachigrafi non erano stati sottoposti alla necessaria verifica periodica.
Inoltre, 3 conducenti sono stati trovati in violazione delle norme comunitarie sui tempi di guida e di riposo. In un caso particolare, un vettore di nazionalità bulgara ha subito il ritiro della patente e della carta di circolazione, con l'imposizione di un riposo forzato di 45 ore per non aver rispettato le disposizioni sui tempi di lavoro.
Anche le condizioni di sicurezza dei veicoli hanno destato preoccupazione: 3 mezzi pesanti hanno evidenziato uno stato di grave usura degli pneumatici, pregiudicando seriamente la sicurezza stradale. Questi veicoli sono stati immediatamente sanzionati, e i conducenti sono stati obbligati a procedere con la manutenzione.
Nel corso dei controlli, è stato fermato anche un veicolo per trasporti eccezionali, che è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi. Inoltre, un conducente di 66 anni, alla guida di un autotreno di 40 tonnellate, è risultato privo del prescritto attestato medico annuale, necessario per garantire l'idoneità alla guida di mezzi pesanti.
L'operazione ha messo in evidenza l'importanza dei controlli regolari per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme che regolano il trasporto di merci, sia a livello nazionale che internazionale. Le autorità continueranno a intensificare le verifiche per ridurre i rischi sulle strade e garantire il rispetto delle normative.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10959108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....