Tu sei qui: CronacaControlli sui rifiuti, pugno duro contro i locali "sudicioni"
Inserito da (admin), giovedì 2 gennaio 2014 00:00:00
Notte di San Silvestro abbastanza tranquilla a Cava de’ Tirreni. Nella Valle, infatti, i botti di fine anno hanno provocato soltanto il ferimento di un giovane, fortunatamente in maniera non grave. I sanitari della Croce Bianca del 118 metelliano, invece, sono intervenuti per ben tre volte nei pressi di una nota discoteca di via XXV Luglio per prestare soccorso a tre ragazzi in stato di ebbrezza.
Intanto, lo scorso 31 dicembre, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, alla quale hanno preso parte il sindaco Marco Galdi, gli assessori Vincenzo Passa e Fortunato Palumbo ed il dirigente responsabile Antonino Attanasio, è stata illustrata l’attività svolta dalle varie Unità Operative del Comando di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni nel corso del 2013.
Nel rispetto degli indirizzi dell’Amministrazione, l’anno appena concluso ha visto l’intensificarsi della presenza della Polizia Locale sul territorio. Nel corso dell’anno è stata posta maggiore attenzione alle attività di Polizia Stradale e Polizia Annonaria. Nel primo caso è stato potenziato il controllo del territorio, avviando servizi specifici nelle frazioni. Inoltre, è stato istituito stabilmente il servizio di pattugliamento a piedi delle principali aree pedonali e commerciali della città fin dalle prime ore del mattino. Quanto alla Polizia Annonaria, è stata impressa una decisa accelerazione ai controlli su vari esercizi commerciali e pubblici esercizi ed in merito all’esposizione di merce su strada.
Elemento distintivo e qualificante dell’attività della Polizia Annonaria è stato rappresentato, poi, dai numerosi controlli effettuati nella movida. «Nel week end c’è bisogno di un controllo più assiduo della movida - ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Passa - Siamo sulla buona strada, ma per fare meglio è fondamentale il lavoro in sinergia tra i vari assessorati interessati».
L’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, ha invece annunciato il pugno duro, soprattutto nei confronti dei locali del centro storico: «Nei giorni scorsi abbiamo effettuato ben 12 interventi nella zona del centro storico, ed in particolare in via Nigro, con importanti interventi di bonifica, i cui costi purtroppo incidono sulla collettività. Fortunatamente, in virtù di alcuni scontrini trovai nelle buste, siamo riusciti ad individuare i responsabili. A breve convocherò una riunione con tutti gli esercizi commerciali del centro storico, non soltanto quelli della movida, perché non possiamo più transigere, è giunto il momento di dire basta a questi scempi. Sono pronto a chiedere la chiusura per quei locali che sversano i loro rifiuti in maniera scellerata». Palumbo, infine, ha annunciato anche più controlli per i proprietari di cani.
«Da gennaio - ha dichiarato poi il dirigente responsabile della Polizia Locale, Antonino Attanasio - saranno disponibili 105 ispettori ambientali, a cui se ne aggiungeranno altri 40 circa in un secondo momento, così come entrerà nel pieno della sua funzionalità la convenzione siglata con l’Arpac per un monitoraggio delle emissioni sonore nei locali della movida».
Alcune cifre per finire: fino al mese di ottobre i verbali elevati sono stati 10.768 (mentre sono circa 12mila quelli previsti al 31 dicembre), per un introito per l’Ente stimato tra i 660mila ed i 680mila euro. Ben 676, invece, sono state le violazioni per gli accessi alla ZTL.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Fonte: Il Portico
rank: 10304101
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...