Tu sei qui: CronacaControlli tra gli Scavi e la Basilica di Pompei in occasione del 25 aprile: 12 persone segnalate alla Prefettura
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 15:13:18
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato i controlli volti ad incrementare la sicurezza nel Comune di Pompei, in vista dell'afflusso di turisti previsto per il "ponte" del 25 aprile. In particolare, i "baschi verdi" del Gruppo Torre Annunziata - coadiuvati dalle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego Napoli - hanno sottoposto a controllo oltre 130 soggetti.
Le attività, svolte presso i vari punti di accesso agli Scavi e nelle aree adiacenti il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, hanno portato al ritiro di quattro patenti di guida di conducenti trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Due autovetture sono state sottoposte a sequestro per violazioni al Codice della Strada in quanto, in un caso, il conduttore stava circolando per le strade cittadine non avendo conseguito la patente di guida mentre, nell'altro, il veicolo era privo dell'assicurazione. All'esito degli interventi, sono state complessivamente segnalate alla Prefettura di Napoli 12 persone, per violazioni delle disposizioni del Testo unico stupefacenti.
I militari, durante i controlli nei pressi della Stazione Circumvesuviana, hanno sorpreso un soggetto extracomunitario privo di documenti di riconoscimento e, pertanto, irregolare sul territorio nazionale, segnalandolo successivamente alla competente Autorità Giudiziaria per violazioni al Testo unico sull'immigrazione.
All'esito di mirati accessi, sono stati individuati tre lavoratori "in nero" e altri due non regolarmente assunti. Due esercizi commerciali, al riguardo, sono stati sanzionati.
Sei, inoltre, sono le attività commerciali risultate non aver pagato il cosiddetto Canone Rai "speciale".
E ancora, nei pressi del Santuario, oltre ad aver individuato un parcheggiatore abusivo, i finanzieri hanno controllato diversi venditori ambulanti e segnalato all'Agenzia delle Entrate esercenti per violazioni alla normativa fiscale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103611105
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...