Tu sei qui: CronacaCoop S. Pietro, casa a rischio per 160 famiglie
Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2004 00:00:00
Negato il diritto alla casa ad oltre 160 famiglie cavesi. A lanciare il grido d'allarme è il presidente regionale della Federabitazione-Confcooperative, che ha raccolto le proteste delle cooperative del comparto di San Pietro. «È una situazione grave, che abbiamo segnalato al sindaco ed al presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. La mancata approvazione della variante al comparto Peep di San Pietro impedisce di fatto la realizzazione del programma di edilizia abitativa, che assicurerebbe una casa ad oltre 160 famiglie». Già nel febbraio del 2003 la Federabitazione Campania aveva denunciato il mancato avvio degli atti necessari all'approvazione in Consiglio comunale della variante al comparto, malgrado si fosse in prossimità dell'imminente scadenza del Piano di Zona di edilizia economica e popolare. Si era verificato uno stato di fermo e le cooperative avevano sollecitato a più riprese il Comune ad avviare le procedure sia per la variante che per l'esproprio. Nel dicembre scorso era stata sottoscritta un'intesa per addivenire entro tre mesi all'approvazione. «Completamente disattesa. Di qui - spiega Carbone - l'incontro dei giorni scorsi tra i soci delle coop per attivare tutte le azioni sociali ed amministrative a difesa dei propri diritti». Tra l'altro, era stata ribadita non solo l'approvazione rapida della variante, ma anche la contestuale azione amministrativa e tecnica che consentisse a tutte le cooperative di mantenere le assegnazioni ottenute. Purtroppo, oggi si corre il rischio di perdere i finanziamenti già da tempo assegnati. La grave situazione abitativa in città richiede uno sforzo forte dell'Amministrazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10735101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...