Ultimo aggiornamento 13 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorbara, asfalto killer: incidente tra due scooter sulla strada della vergogna [FOTO]

Cronaca

Corbara, asfalto killer: incidente tra due scooter sulla strada della vergogna [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 10 giugno 2017 15:44:56

Brutto incidente poco prima delle 15 sulla strada provinciale 2 Chiunzi-Corbara. A causa delle pessime condizioni del fondo stradale, due scooter, su cui viaggiavano due coppie di fidanzati diretti al mare, sono finiti rovinosamente sull'asfalto.

Da accertare le cause dell'incidente ma, stando quanto appreso entrambi i mezzi si sarebbero toccati su una traiettoria incalcolabile, al termine di slalom per evitare le numerose buche della strada groviera, che non garantisce nemmeno gli standard minimi di sicurezza. Una vergogna tutta italiana se si considera che l'arteria, che alleggerisce non poco il traffico veicolare sulla statale 163 Amalfitana, è preferita dai grossi flussi turistici provenienti dall'aeroporto di Capodichino o dall'A30 e dall'A3.

Sul posto un'ambulanza che ha soccorso i feriti più gravi (non si conoscono ancora le loro condizioni) e i Vigili Urbani di Corbara che hanno garantito la circolazione. Sotto choc gli occupanti di un'auto che hanno assistito all'incidente.

Il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo ha espresso solidarietà ai giovani coinvolti e conferma che in settimana saranno presi ulteriori provvedimenti limitativi del traffico e a tutela della incolumità delle persone, se non vi saranno chiare conferme di interventi di manutenzione da parte della Provincia di Salerno.

«L'incidente di oggi pomeriggio è solo l'ultimo in ordine di tempo - dichiara Pentangelo - Abbiamo sollecitato più volte la Provincia che ha la competenza sulla strada. Ci sono giunte delle dichiarazioni circa un possibile intervento di manutenzione ma al momento di certo c'è la pericolosità della strada che mette a rischio i cittadini e i tanti viaggiatori che percorrono la strada verso il Valico».

Foto: S.M.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1089153104

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...