Tu sei qui: CronacaCoronavirus: a Cava tutte le campane suonano per chiamare la comunità a pregare [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 marzo 2020 07:52:28
Il Coronavirus ha bloccato anche tutte le funzioni religiose, come le sante messe ed i funerali. Per questa ragione ieri, in onore del Santissimo Sacramento, il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'Arcivescovo Orazio Soricelli e a tutto il clero cavese, ha deciso di organizzare «un atto di amore verso Cava de' Tirreni», facendo suonare ieri tutte le campane della città alle 20:00.
Il primo cittadino, nello specifico, ha suonato la campana di Monte Castello, ed ha lanciato un messaggio di speranza sui social: «Tutti insieme vinceremo».
Il suono delle campane ha echeggiato per la città metelliana, diffondendosi ovunque per invitare i cavesi alla preghiera. Un idea che è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini che, attraverso commenti e post pubblicati sui social, hanno testimoniato l'emozionante evento.
Video fonte: Radio Cava NG
Fonte: Il Portico
rank: 101313107
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...