Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCoronavirus, bollette sospese per 2 mesi. Stop anche al canone Rai

Cronaca

Coronavirus, bollette sospese per 2 mesi. Stop anche al canone Rai

Inserito da (redazionelda), sabato 7 marzo 2020 11:06:04

Il primo passo per contrastare gli effetti della diffusione del coronavirus, l'ha fatto il Governo che, con il decreto approvato venerdì 28 febbraio dal Consiglio dei ministri, ha disposto la sospensione delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti fino al prossimo 30 aprile per i Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio da Codiv-19: non più sei mesi, quindi, come era emerso in una prima versione del provvedimento, ma uno stop più limitato nel tempo su cui ora dovrà lavorare l'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (Arera). La misura, infatti, non è nuova ed è già stata adottata anche in occasione dei terremoti che hanno colpito negli ultimi anni alcune aree del Paese.

Il modello applicato per terremoti e alluvioni
Il meccanismo, dunque, messo in pista dall'Authority presieduta da Stefano Besseghini potrebbe essere molto simile anche se bisognerà tener conto di una differenza importante: diversamente da quanto accaduto in presenza di eventi sismici o altre calamità naturali, con forniture interrotte per via dei danni alle abitazioni, i consumi energetici in questo caso non hanno subito alcuna battuta d'arresto. Le modalità per garantire il beneficio ai Comuni colpiti dal propagarsi del coronavirus dovranno dunque assicurare il corretto bilanciamento tra l'esigenza di garantire una boccata d'ossigeno alle famiglie e alle imprese colpite dal contagio da Covid-19 e la necessità di salvaguardare la tenuta del sistema.

Besseghini: dall'Authority piena collaborazione istituzionale
Non a caso, Stefano Besseghini, presidente dell'Arera, interpellato dal Sole24ore.com, è molto chiaro a tal proposito. «Naturalmente - spiega - l'Autorità supporta sempre le azioni legate alle emergenze nazionali, in un'ottica di piena collaborazione istituzionale.

Gli elementi tecnici che aggiungiamo come Arera servono a mantenere r azionalità e visione di lungo periodo, anche nei momenti di maggiore emotività».

L'Arera: da valutare gli effetti sull'equilibrio complessivo del sistema
Qualsiasi misura, chiarisce ancora Besseghini, «si applichi nei confronti di consumatori e imprese, infatti, produce effetti sull'equilibrio complessivo del sistema, che vanno previsti e misurati. A differenza di altre emergenze, come alluvioni e terremoti, non ci sono danni strutturali alle utenze e la continuità del servizio è assicurata. L'elemento da valutare in questi casi, come si sta facendo, è limitato ai rapporti contrattuali tra gestori e utenti e alle misure di riconoscimento della parte economica».

L'Autorità studia il meccanismo per sospendere le bollette
I prossimi step saranno i seguenti: secondo quanto stabilisce lo stesso decreto del Governo, l'Autorità dovrà fissare con suoi provvedimenti la sospensione temporanea fino al 30 aprile dei termini di pagamento delle fatture e degli avvisi di pagamento emessi o da emettere, per gli undici Comuni interessati dalle misure urgenti varate nei giorni scorsi. Le amministrazioni, va ricordato, sono al momento dieci in Lombardia (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini) e una in Veneto (V0' Euganeo).

Il nodo della rateizzazione
A questo primo tassello, dovrà poi seguire un secondo passaggio perché, entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale), l'Authority dovrà, sempre con suoi provvedimenti, disciplinare le modalità di rateizzazione delle fatture e degli avvisi di pagamento sospesi e, chiarisce ancora il Dl approvato dal Consiglio dei Ministri, dovrà individuare, «ove opportuno anche le modalità per la relativa copertura nell'ambito delle componenti tariffarie, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica».

Stop anche al canone Rai
Quanto al canone di abbonamento Rai, il cui pagamento, come noto, avviene ora nella bolletta elettrica, il decreto legge del Governo stabilisce che il pagamento avverrà senza sanzioni e interessi in un'unica rata con la prima bolletta utile dell'energia elettrica che scatterà dopo la sospensione e comunque non oltre il 31 dicembre di quest'anno.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102789100

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno