Tu sei qui: CronacaCoronavirus, dalla Cina parte raccolta fondi per aiutare l'Italia
Inserito da (PNOANEWS), mercoledì 4 marzo 2020 10:40:38
L'Italia e in difficoltà e la Cina offre il suo aiuto. Dopo la diffusione del coronavirus nella Penisola, infatti, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi online partita da alcuni imprenditori e giovani della città di Wenzhou, nella provincia orientale dello Zhejiang.
Nella città, come riporta l'agenzia Xinhua che ha lanciato la notizia, vivono centinaia di migliaia di cinesi nati all'estero e da lì proviene la maggior parte dei componenti della comunità cinese di Prato, in Toscana. Stando a quanto appreso, il 1° marzo, un carico di 2.600 paia di occhiali protettivi, per un valore di 200mila yuan (circa 28.690 dollari), prodotti da aziende locali e donati dall'associazione degli ottici di Wenzhou, è stato caricato su un aereo con destinazione Torino.
"Ci tenevo a ringraziare la comunità cinese per questo gesto, che forse nei giorni scorsi ha avuto poca visibilità", ha scritto su Facebook il sindaco di Torino Chiara Appendino, che parla poi di ulteriore materiale donato dalla Cina: "L'associazione nuova generazione italo cinese, Angi, a nome dell'associazione Wenzhounesi Uniti nel mondo e Giovani Wenzhounesi, ha donato all'Unità di Crisi della Regione Piemonte 6mila guanti monouso, 1900 mascherine, 660 occhiali protettivi e 30 tute monouso".
"Ancora una volta la comunità cinese - continua il sindaco - si dimostra parte integrante della nostra, dando supporto ove possibile e dimostrando grande sensibilità e generosità, in particolare in questo momento storico. A tutti loro, a nome mio e della Città di Torino che rimane unita, un sentito ringraziamento".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10638109
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...