Tu sei qui: CronacaCoronavirus, De Luca: «13 contagi in Campania. Le scuole riaprono»
Inserito da (redazioneip), sabato 29 febbraio 2020 16:50:56
La task force della Regione Campania continua il monitoraggio costante e continuo della situazione relativa al Covid19.
Alle 13, tutti i nuovi tamponi esaminati dall'ospedale Cotugno risultano negativi. Il quadro attuale pertanto conta, al momento, 13 contagi di cui 3 ricoverati in condizioni buone e 10 in quarantena.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha poi preso parte alla videoconferenza con il presidente del Consiglio Conte e le altre Regioni d'Italia alla quale erano presenti anche i componenti della stessa task force regionale.
Nel corso della riunione, il presidente De Luca ha sottolineato il massimo rigore nella cura e sulla ricostruzione della catena dei contagi e fatto un richiamo alla responsabilità individuale, chiedendo eventuali misure atte ad arginare il rischio di persone già contagiate che, non rispettando le prescrizioni, aumentano la possibilità di nuovi contagi.
In merito alle scelte di fondo da adottare, il presidente De Luca ha ribadito il senso di responsabilità della Campania nel garantire scelte coerenti, confermando la riapertura delle scuole e delle università da lunedì e l'espletamento dei concorsi pubblici.
Non sono previsti, anche a livello di Governo centrale, provvedimenti di chiusura per scuole e università della Campania, dove da lunedì possono regolarmente continuare le attività didattiche, fermo restando le precauzioni di prevenzione e sorveglianza già in atto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1061114105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...