Tu sei qui: CronacaCoronavirus, l'appello di De Luca: «La situazione è seria, limitare i contagi rimanendo di più a casa» [VIDEO]
Inserito da (Redazione), sabato 7 marzo 2020 17:19:37
«Credo sia arrivato il momento di dire con grande chiarezza che siamo di fronte a un problema serio». In un videomessaggio pubblicato su Facebook il governatore della Campania rivolge a tutti i cittadini campani un appello alla responsabilità per contrastare con «comportamenti responsabili» il contagio da Coronavirus.
«Ho la sensazione che non tutti abbiano capito questa novità elementare, che richiede comportamenti responsabili da parte di tutti, un cambiamento radicale delle abitudini di vita - ha proseguito il governatore -. Dobbiamo evitare al massimo i contatti sociali di rimanere di più a casa, quando si fa la spesa andare una persona per famiglia in un supermercato, o in centro commerciale, molti nostri concittadini non hanno capito che bisogna evitare luoghi con assembramenti».
L'ULTIMO PROVVEDIMENTO
«Ho fatto un'ordinanza di chiusura delle discoteche, ma poi apprendo che ci sono bar che accolgono nei centri storici centinaia di ragazzi senza che sia rispettata la distanza di un metro tra un ragazzo e l'altro. Queste situazioni - sottolinea il Governatore - non sono tollerabili. Abbiamo singoli cittadini con comportamenti disinvolti. Abbiamo un cittadino che attualmente è al Cotugno intubato che il 21 è andato a una festa con 200 persone in un teatro di Napoli, il 22 al ristorante, il 26 in pizzeria. Bisogna limitare le partecipazioni a queste feste, c'è bisogno di dirlo ancora?».
L'APPELLO FINALE
«Faccio un appello convinto ai cittadini perchè capiscano che la situazione è seria e che abbiamo il dovere di limitare la diffusione del contagio. Ma l'obiettivo lo raggiungiamo solo se siamo tutti responsabili, altrimenti la situazione diventa davvero pesante. Vi invito ad avere comportamenti responsabili, a darci una mano ad affrontare con serenità un problema grave, ma senza l'aiuto di ogni cittadino diventerà difficile contrastare la diffusione del contagio».
Fonte: Il Portico
rank: 108728104
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...