Tu sei qui: CronacaCorpo di Cava, sosta selvaggia e strade insicure
Inserito da (admin), giovedì 21 settembre 2006 00:00:00
Grido d'aiuto dei residenti di Corpo di Cava, che hanno incontrato il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore Alfonso Senatore ed il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, per chiedere maggiore attenzione alla storica frazione cavese, meta nel periodo estivo di molti turisti.
Il problema principale è trovare una soluzione per la sosta, spesso selvaggia, delle auto che giungono nella microscopica piazzetta all'ingresso dell'Hotel Scapolatiello e cercano posto nella viuzza che si congiunge alla stradina pedonale che porta all'Abbazia Benedettina.
La nuova regolamentazione potrebbe portare all'istituzione addirittura dell'isola pedonale per il centro storico della frazione, costringendo tutti a parcheggiare al di fuori delle mura, lungo la strada principale verso il monastero. Maggiore sorveglianza, invece, per la stradina panoramica che dal paese porta verso il cenobio, frequentata nelle ore serali da drogati e sballati, che terrorizzano i residenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10764100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...