Tu sei qui: CronacaCorpo Forestale dello Stato: Un grazie ed un arrivederci dal Movimento 5 Stelle
Inserito da (admin), lunedì 2 gennaio 2017 15:41:57
E' partito ieri il processo di inclusione del Corpo dei Forestali all'interno dell'Arma dei Carabinieri. Duecento anni di storia cancellati dal Governo Renzi e dalle attuali forze di maggioranza del Governo Gentiloni elette con una legge dichiarata incostituzionale. Un messaggio chiaro e netto arriva dal Movimento 5 Stelle che lascia trasparire la volontà politica di ripristinare il Corpo della Forestale una volta al Governo della Nazione. Ecco il post integrale pubblicato sul Blog di Beppe Grillo: di MoVimento 5 Stelle Camera Tra qualche ora, il Corpo Forestale dello Stato, ossia la polizia ad ordinamento civile che nei suoi quasi 200 anni di storia ha protetto il patrimonio ambientale ed agroalimentare del nostro Paese, per volontà dei governi Renzi e Gentiloni, nonché dei ministri Madia e Martina (ministro dell'agricoltura), e delle attuali forze di maggioranza, cesserà di esistere. Dal primo gennaio del 2017 infatti, gran parte delle donne e degli uomini, agenti e personale tecnico-amministrativo, verrà assorbito dall'Arma dei Carabinieri, in un processo di militarizzazione che ha ben pochi precedenti in occidente. Il MoVimento 5 Stelle sin dalla prima ora si è dichiarato apertamente contrario a questo assurdo scioglimento che oltre a ledere definitivamente i diritti sindacali e politici del personale, rischia di disperdere competenze e funzioni uniche a difesa dei beni comuni. Contrarietà che non è solo "a parole" ma suffragata da numerosi atti parlamentari e nelle regioni in cui il M5S è rappresentato. In queste ore, nel silenzio mediatico più totale, tutto il personale del CFS sta vivendo un vero e proprio dramma: chiudono le caserme, vengono riconsegnate le divise, i mezzi perdono le livree, ecc., mentre coloro che hanno deciso di non accettare la militarizzazione confluendo in altri ambiti della PA, tra l'altro con una procedura caratterizzata da numerosi vizi, verranno espulsi per sempre dal "comparto sicurezza". Insomma, le carriere e i diritti acquisiti di numerosi lavoratori verranno irrimediabilmente compromessi come pure l'autonomia investigativa, e numerose sono le incognite su come verrà data continuità al servizio antincendio, al contrasto al commercio di specie in via di estinzione, alle numerose competenze tecniche proprie del corpo, come l'inventario forestale o il censimento degli alberi monumentali, e alla gestione delle riserve naturali per la conservazione della biodiversità. In questo momento durissimo per i numerosi Cittadini che hanno indossato con onore la divisa della forestale, il Movimento 5 Stelle non può che esprimere la più totale vicinanza al loro dolore, promettendo altresì di continuare la buona battaglia contro la dispersione di queste competenze e la contrazione dei diritti, attraverso la ricostituzione di una forza di polizia nazionale ad ordinamento civile per la prevenzione ed il contrasto dei reati ambientali ed agroalimentari. Per questo il nostro non vuole essere un addio ma un arrivederci; intanto il MoVimento 5 Stelle vi ringrazia per il servizio che come "forestali" avete reso al nostro Paese.
Fonte: Booble
rank: 10632102
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...