Ultimo aggiornamento 3 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorrezzola, auto si schianta contro recinzione e poi si ribalta: Arianna morta a 16 anni

Cronaca

Correzzola, incidente, cronaca, tragedia

Correzzola, auto si schianta contro recinzione e poi si ribalta: Arianna morta a 16 anni

I carabinieri hanno deviato il traffico e avviato indagini, escludendo il coinvolgimento di altri veicoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 08:41:57

E' Arianna Cuccato la 16enne deceduta nell'incidente stradale verificatosi a Correzzola (Padova), sulla Monselice Mare, poco dopo l'1 della notte tra il 28 e il 29 luglio.

La giovane era a bordo di una Fiat Punto guidata da un ventunenne, che ha urtato una recinzione. A bordo c'erano altre tre persone; una di esse è stata ricoverata in ospedale.

I carabinieri hanno deviato il traffico e avviato indagini, escludendo il coinvolgimento di altri veicoli. Tra le cause si ipotizzano eccesso di velocità o distrazione del conducente, attualmente in ospedale per accertamenti sul suo stato psicofisico

Arianna Cuccato viveva a Conselve e frequentava il liceo Duca d'Aosta a Padova. Grande cordoglio in città.

Il Sindaco di Conselve, Umberto Perilli, unitamente a tutta l'Amministrazione comunale di Conselve, ha espresso "il proprio dolore per la tragedia che ha colpito l'intera Comunità conselvana. La nostra vicinanza va alla famiglia di Arianna e alle famiglie delle altre ragazze e ragazzi che erano insieme a Lei. Un momento di grande dolore, che non può renderci inermi, ma che ci spinge a reagire, per portare avanti il dono prezioso del bene che Arianna ha condiviso con la Comunità, impegnandosi in attività educative e sociali. Ciascuno di noi può essere maggiormente corresponsabile per percorrere la strada da Lei tracciata".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Arianna Cuccato, auto ribaltata<br />&copy; Arianna Cuccato / Vigili del Fuoco Arianna Cuccato, auto ribaltata © Arianna Cuccato / Vigili del Fuoco

rank: 107114105

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Cronaca

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...

Cronaca

Porto di Maiori, rimosse una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...

Cronaca

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno