Tu sei qui: CronacaCorso, a pezzi le nuove mattonelle
Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2006 00:00:00
I due volti del centro storico: da una parte si completa la nuova pavimentazione, dall'altra si rappezza con l'asfalto. Si avviano a conclusione i lavori dell'ultimo lotto, tra via Atenolfi e Viale Garibaldi, con la posa in opera del nuovo pavimento, che ha finalmente eliminato le piastrelle celesti da sotto il porticato e l'asfalto dalla sede stradale. Nel vecchio tratto, invece, il primo ad essere realizzato tra Piazza San Francesco e Piazza Duomo, è saltata da tempo parte della pavimentazione. Ed al posto delle mattonelle è ricomparso l'asfalto.
«È veramente intollerabile - afferma Luigi Trotta, commerciante - la mancanza di attenzione che il Comune continuamente dimostra verso quello che dovrebbe essere il salotto buono della città. La cartolina da vendere fuori per richiamare turismo e clientela. Sono mesi che in piazzetta Di Mauro s'è rotta la pavimentazione e la soluzione qual è stata? Rappezzi di asfalto. Possibile che il Comune non abbia a disposizione qualche mattonella di riserva per sostituire quelle rotte?». Man mano che si sale verso il centro, infatti, fanno bella mostra i punti neri d'asfalto. A volte dalle dimensioni di una piccola mattonella, altre più grandi.
«Credo che un problema da risolvere - afferma Salvatore Della Monica, fotografo - sia quello del traffico nel centro storico, che è la causa della rottura del basolato, e soprattutto il passaggio dei camion. Ho viaggiato molto all'estero e non ho visto da nessuna parte fare il carico e scarico delle merce dai mezzi pesanti direttamente davanti ai negozi. Passino i residenti, ma con tutti i parcheggi che ci sono, da un lato e dall'altro del centro storico, basterebbe organizzare delle aree di smistamento da cui, con piccole navette elettriche, recapitare a destinazione le merci. È una questione di civiltà».
La soluzione ci sarà - garantisce il responsabile dell'Ufficio Tecnico, Luca Caselli - non appena saranno completati i lavori in corso e si provvederà anche a ripristinare la pavimentazione nel vecchio tratto. Resta, infine, il problema di sbrogliare la matassa di fili che si intrecciano da un balcone all'altro ed utilizzare finalmente i sottoservizi del piano stradale.
Fonte: Il Portico
rank: 10784101
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...