Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorso Umberto I e via Salvo D'Acquisto, cava5stelle denuncia

Cronaca

Corso Umberto I e via Salvo D'Acquisto, cava5stelle denuncia

Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2013 00:00:00

Passeggiando lungo i portici nell’ultimo weekend, non si è potuto non notare che in alcuni punti la pavimentazione di Corso Umberto I, appena rifatta, è danneggiata. In qualche caso addirittura le “mattonelle” sono state rimosse e sostituite dal cemento.

Dopo tante centinaia di migliaia di euro spese per la nuova pavimentazione, in sostituzione dell’asfalto, si è ritornati a porre una “pezza” di “cemento” alla buca. È mai possibile che non possano essere rimesse le mattonelle, visto che attualmente sono ancora in corso i lavori al Borgo Scacciaventi e si sta utilizzando lo stesso materiale per la copertura? In una normale gestione si terrebbe conto di ciò, ma nella contorta gestione della nostra Amministrazione ciò non avviene.

Passeggiando lungo il Corso non si possono non notare queste brutture. In alcuni punti il manto è sconnesso e si rischiano cadute accidentali. Porre rimedio subito a tali disservizi costa poco al momento, mentre può costare tanto se qualche caduta ”accidentale” comporta un risarcimento dopo una causa giuridica in cui è coinvolto l’Ente Comune. Oramai non si fa più caso alla lunga lista di rimborsi, diventati una prassi durante la lettura dell’Albo pretorio.

Sono passati, invece, più di due mesi da quando il gruppo “Appalti Pubblici” del movimento “cava5stelle” ha incontrato i dirigenti comunali circa l’arteria di Via Salvo D’Acquisto. Da allora tutto è rimasto immutato.

Il marciapiede lato sud è sempre impraticabile, sia perché non è pavimentato, sia perché è ancora pieno di sterpaglie. Addirittura alcuni alberi sono stati piegati dal vento e non si è mai installato un tutore per la corretta crescita. Due sono state le segnalazioni agli uffici competenti del Verde pubblico, ma nulla è stato fatto. Una parte del suddetto marciapiede è proprio inesistente e ne abbiamo chiesto la realizzazione.

Il marciapiede lato nord, invece, è disconnesso in più punti, come constatato dagli stessi dirigenti sul posto in data 16/09 u.s., impraticabile per carrozzine e passeggini. I pedoni sono “costretti” a camminare al limite della carreggiata ed alto è il pericolo di essere investiti. Ci si chiede a voce alta: nel caso si verifichi una caduta di un pedone o un investimento da parte di un’auto, non costerà di più il rimborso dei danni al cittadino piuttosto che eliminare adesso il disservizio?

Riguardo alla viabilità stradale, il cordolo di separazione delle carreggiate è ancora incompleto, perché, da progetto, deve terminare all’altezza dell’Istituto delle Suore. Le sue frequenti interruzioni, come segnalato dagli attivisti del forum www.cava5stelle.it, possono causare problemi permanenti a motociclisti o ciclisti in caso di cadute. Si è a tal proposito proposto di installare dei raccordi di plastica tra le interruzioni. La rotatoria realizzata, infine, non è ancora adeguatamente illuminata ed in merito si è proposto di installare un’idonea illuminazione utilizzando energie alternative.

cava5stelle

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un tratto di via Salvo D'Acquisto Un tratto di via Salvo D'Acquisto

rank: 10585104

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...