Tu sei qui: CronacaTerremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 08:34:21
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a una profondità di 17 chilometri. L'evento è stato rilevato dalla Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma.
La scossa, seppur di lieve entità, è stata percepita chiaramente in numerosi comuni tra le province di Avellino e Benevento. In particolare, è stata avvertita con maggiore intensità a Bonito, Grottaminarda, Ariano Irpino e in altre località circostanti. Diversi cittadini hanno riferito di essersi svegliati all'improvviso, allarmati dal movimento del terreno, ma non si segnalano danni né a persone né a edifici.
La Protezione Civile e i vigili del fuoco hanno monitorato la situazione nelle ore successive, confermando che non si sono rese necessarie operazioni di emergenza. Nessun blackout, né interruzioni ai servizi essenziali. Le scuole e gli uffici pubblici della zona hanno regolarmente riaperto nella mattinata del 30 luglio.
Secondo l'INGV, si è trattato di un evento sismico isolato e al momento non sono stati registrati altri fenomeni di rilievo collegati alla scossa. L'istituto continua comunque a monitorare costantemente l'area, che rientra tra le zone a maggiore rischio sismico del territorio nazionale.
L'Irpinia resta infatti una delle aree più vulnerabili d'Italia sotto il profilo sismico, come tristemente ricordato dal terremoto del 23 novembre 1980, che provocò oltre 2.700 vittime e devastazioni in Campania e Basilicata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10097102
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...