Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", primo ciak

Cronaca

"Corto in Stabia", primo ciak

Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2006 00:00:00

Presentata stamani, presso il Palazzo di Città di Castellammare di Stabia (Na), la I edizione del concorso per cortometraggi "Corto in Stabia 2006", promosso ed organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia.

Un evento patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, dalla Provincia di Napoli - Assessorato alla Pace, all'Immigrazione e alla Cooperazione Internazionale, dalla Regione Campania, dall'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia e dall'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione gode, inoltre, della collaborazione del Giffoni Film Festival, delle Terme di Stabia, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Granarolo e Metropolis TV.

Presenti alla conferenza stampa Massimo De Angelis, Assessore alla Cultura del Comune di Castellammare di Stabia, Nicola Corrado, Assessore comunale alle Politiche Giovanili, Andrea Di Martino, Assessore comunale alle Politiche Sociali, Annamaria Boniello, Amministratore dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, Carlo Andria, Presidente del Giffoni Film Festival, Bartolo Carotenuto, Direttore del Centro Guide Turistiche della Campania, e Rita Maria Esposito, portavoce dell'Associazione Culturale Vivistabia.

"Corto in Stabia" è diviso in 3 sezioni: la prima riservata agli studenti delle scuole di 2° grado, avente come tema "L'immigrazione"; la seconda sezione, a tema libero, riservata alle scuole primarie e medie inferiori della provincia di Napoli, dei Comuni di Castellammare di Stabia, Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Pimonte, Agerola, Santa Maria la Carità, Sant'Antonio Abate e Pompei; la terza sezione, a tema libero, riservata a tutti gli studenti delle scuole italiane di 1° e 2° grado.

Le scuole partecipanti al concorso dovranno realizzare e presentare il cortometraggio entro il 10 maggio 2006. I lavori pervenuti saranno valutati da una giuria di esperti, che presenzierà alle giornate dedicate alle proiezioni delle opere realizzate e premierà i vincitori, attribuendo delle menzioni speciali.

La manifestazione si concluderà dall'1 al 4 giugno 2006 a Castellammare di Stabia (Na), presso il Parco Idropinico delle Terme di Stabia, con la visione dei cortometraggi e la premiazione durante l'ultima serata di gala, alla quale parteciperanno personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo.

Nove le categorie in concorso ed i premi che verranno assegnati ai vincitori: miglior corto prima sezione, miglior corto seconda sezione, miglior corto terza sezione, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio, migliore musica originale, miglior attore, miglior corto in assoluto.

Nel corso delle giornate finali è in programma un workshop dal titolo "...ma come si fa un film...?", a cura di Onofrio Brancaccio e Carmine Santelia. All'interno delle Terme, inoltre, lungo il percorso dall'ingresso fino alla sala proiezioni, verranno allestite mostre fotografiche sulla storia del cinema e sull'immigrazione.

I gruppi scolastici saranno coinvolti anche in attività culturali volte a promuovere e valorizzare il territorio regionale. Tra le iniziative in programma, la progettazione di itinerari didattico-turistici ad hoc da parte del Centro Guide Turistiche della Campania.

«Un'iniziativa davvero lodevole - ha commentato Nicola Corrado, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Castellammare di Stabia - improntata alla fantasia ed alla creatività. Un progetto importante, costruito sul fertile terreno della sinergia. Ed è anche un incentivo ad andare al cinema».

«Abbiamo subito concesso il nostro patrocinio - ha dichiarato Annamaria Boniello, Amministratore dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia - anche perché si tratta di un'iniziativa che rientrava nei nostri progetti immediati. E' già tutto pronto per avviare al meglio le mostre fotografiche».

«Sarò senz'altro presente alle serate finali dell'evento - ha rivelato Carlo Andria, presidente del Giffoni Film Festival - E' questo solo l'inizio di un rapporto che auspico duraturo e proficuo. Metto sin d'ora a disposizione del concorso l'esperienza dei "nostri" ragazzi». Ad ulteriore testimonianza della solida collaborazione avviata, i migliori cortometraggi di "Corto in Stabia" saranno proiettati nel corso della 36ª edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 15 al 22 luglio 2006.

Durante la conferenza stampa proiettato anche lo spot televisivo di "Corto in Stabia 2006", realizzato dalla Brancaccio Produzioni, con la partecipazione degli studenti del Laboratorio di Editoria Elettronica dell'I.T.I. "Renato Elia" di Castellammare di Stabia. La comunicazione dell'evento è a cura dell'agenzia MTN Company.

Il dettaglio del programma ed i titoli dei corti in rassegna saranno comunicati dopo il 10 maggio 2006.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.cortoinstabia.it o contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica info@cortoinstabia.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa Un momento della conferenza stampa
Carlo Andria, presidente del Giffoni Film Festival, e l'assessore Nicola Corrado Carlo Andria, presidente del Giffoni Film Festival, e l'assessore Nicola Corrado
Gli studenti dell'I.T.I. 'Renato Elia' Gli studenti dell'I.T.I. 'Renato Elia'

rank: 10875106

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno