Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", tra i vincitori il Liceo Scientifico di Cava
Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00
Grande successo per "Corto in Stabia 2006", la rassegna di cortometraggi realizzati da studenti, che dall'1 al 4 giugno, a Castellammare di Stabia (Na), ha visto protagonisti i giovani e la loro passione per il cinema. La kermesse, alla sua I edizione, si è conclusa domenica 4 giugno con una grande serata di gala, nella splendida cornice del "Parco Idropinico" delle Terme di Stabia.
Una giuria di esperti, presieduta da Annamaria Boniello, Amministratrice dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, nonché Amministratrice e responsabile di Capripress, ha premiato i cortometraggi vincitori del concorso.
Ecco i corti vincitori delle singole categorie:
Vincitore assoluto del concorso
"Bravo Giannattasio" - Liceo Polispecialistico "Ghandi" - Casoria (Na)
Vincitore I sezione, sul tema "l'immigrazione"
"A volte può accadere" - S.M.S. "F.Torraca" - Matera
Vincitore II sezione (a tema libero, riservata alle scuole della provincia di Napoli)
"La pozione" - I.C.C.D. - Casola di Napoli (Na)
Vincitore III sezione (a tema libero, per le scuole su tutto il territorio nazionale)
"Bravo Giannattasio" - Liceo Polispecialistico "Ghandi" - Casoria (Na)
Miglior colonna sonora
"Il fiore dell'amore" - I.T.C. "F. Besta" - Ragusa
Miglior montaggio
"Branchi di scuola" - I.T.C. "E. Sereni" - Afragola (Na)
Migliore sceneggiatura
"Un pensiero sul pensiero" - Istituto Comprensivo - Castelforte (Lt)
Miglior attore
"Un calcio al fumo" (attore interprete de l'allenatore) I.C. - Vertemate con Minoprio (Co)
Migliore regia
"Angeli nel pallone" - Liceo Scientifico "A. Genoino" - Cava de'Tirreni (Sa)
In seguito alla premiazione dei corti vincitori, momenti di commozione hanno accompagnato la proiezione, a fine serata, de "I silenzi del cuore", cortometraggio del regista Onofrio Brancaccio, con il montaggio di Carmine Santelia e la partecipazione di Ernesto Mahieux, Giovanni Rienzo, Ignazio Panariello, Giorgia Trasselli, Ilenia Lazzarin.
Presenti alla serata di gala numerose personalità di spicco dell'universo cinematografico, culturale e politico. Tra queste:
- Ermanno Corsi, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Regione Campania;
- Maria Falbo, Assessore allo Sport della Provincia di Napoli;
- Salvatore Vozza, Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore Comunale Turismo, Termalismo, Cultura e Beni Culturali di Castellammare di Stabia;
- Mario Ferrara, Segretario Generale del Giffoni Film Festival.
"CortoinStabia 2006" è stato organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia, con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia, della Regione Campania, della Provincia di Napoli - Assessorato alla pace, all'immigrazione e alla cooperazione internazionale, dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, dell'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione si è avvalsa della collaborazione del prestigioso Giffoni Film Festival, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Terme di Stabia, Granarolo e Metropolis TV.
Durante la "quattro giorni", circa duemila gli studenti coinvolti, provenienti da 35 scuole italiane, oltre 40 le proiezioni dei corti, tra cui 4 fuori concorso e 4 nella sezione ospiti. Ed ancora, workshop, seminari, dibattiti, incontri con i registi e personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo, oltre a numerosi percorsi turistici per conoscere e valorizzare il territorio stabiese, a cura del Centro Guide Turistiche della Campania. Cifre e dati che testimoniano il grande successo della rassegna, destinata a divenire un punto di riferimento per gli amanti del cinema ed un appuntamento irrinunciabile per l'intera città di Castellammare di Stabia.
Fonte: Il Portico
rank: 10196101
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...