Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi: balneabilità "scarsa" ad Atrani, Minori e Vietri. Lo dice l'ARPAC
Inserito da (redazionelda), domenica 22 aprile 2018 10:54:50
Nel pomeriggio di venerdì 20 aprile scorso l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, ha pubblicato i risultati della sua indagine sulle zone balneari nella regione Campania.
In Costiera Amalfitana dati negativi, a poche settimane dall'inizio della stagione balneare, per tre comuni: Atrani, Minori e Vietri sul Mare le cui spiagge sono tracciate in rosso, il colore della scarsa balneabilità. I parametri microbiologici esaminati sarebbero al disotto della soglia di balneabilità. Come testimonia il report dell'Arpac, i tre Comuni non sono nuovi a questo problema.
Nel comune di Atrani i reflui urbani sono convogliati in due vasche di carico poste pressoché a livello mare al di sotto del Piazzale Marinella. Da qui, tramite un gruppo pompa, vengono mandati in via Dei Dogi in una camera di carico della condotta sottomarina, ove confluiscono altresì i reflui di Scala e parte dei reflui provenienti da Ravello.
Per l'ARPAC cause d'inquinamento sono eventuali rotture della condotta sottomarina al servizio della camera di carico ubicata in via dei Dogi e la presenza della foce del torrente Dragone. Poco distante sono avvenuti i prelievi.
Nel comune di Minori i reflui urbani sono convogliati nell'impianto di depurazione ubicato in località Grotte con recapito finale in condotta sottomarina. Per l'ARPAC cause d'inquinamento sono eventuali rotture della condotta sottomarina e l presenza della foce del torrente Reginna Minor.
Nel comune di Vietri sul mare i reflui urbani sono convogliati in vasca di raccolta ubicata alla Frazione Marina con recapito finale nell'impianto intercomunale di Salerno ubicato in via A. De Luca. Per l'ARPAC cause d'inquinamento sono la foce del torrente Bonea e l'eventuale riutilizzo della preesistente condotta sottomarina ricadente nel territorio comunale di Vietri sul mare in caso di sopraggiunti guasti alle stazioni di sollevamento.
Starà ora ai sindaci di Atrani e Minori e il facente funzioni di Vietri, correre ai ripari per evitare rischi alla stagione balneare, in attesa della realizzazione dei nuovi impianti di depurazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107766103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...