Tu sei qui: CronacaCosta del Cilento: sotto sequestro strutture alberghiere, villaggi e piscine che non rispettano la normativa ambientale
Inserito da (admin), mercoledì 25 ottobre 2017 15:20:20
"Nella mattinata odierna, su disposizione del Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania (SA), i militari della Guardia Costiera di Agropoli, Palinuro e della Sezione di polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica del predetto Tribunale hanno eseguito 13 provvedimenti cautelari di sequestro preventivo nei confronti di altrettante strutture alberghiere, villaggi turistici e piscine nel Cilento. [caption] Guardia Costiera[/caption] I sequestri sono scattati a seguito di una complessa attività investigativa in campo ambientale, condotta dalla Guardia Costiera sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, finalizzata ad accertare il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di scarichi di acque reflue. Unitamente al personale militare del Laboratorio di Analisi Ambientali del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto ed al personale tecnico dell’ARPA Campania, a partire dalla scorsa stagione estiva sono state condotte verifiche presso complessi alberghieri e strutture turistiche ricettive che insistono in prossimità della costa cilentana, al fine di accertare i valori limite di emissione per le acque reflue urbane ed industriali in acque superficiali ed in rete fognaria. [caption] Piscina sequestrata[/caption] Sino ad ora, la Guardia Costiera ha appurato che le 13 strutture poste sotto sequestro violavano le norme che disciplinano gli scarichi di reflui industriali e residuati dalle acque di controlavaggio dei filtri delle piscine, in quanto non preventivamente trattati. Oltre ai provvedimenti cautelari, pertanto, l’Autorità Giudiziaria ha iscritto 14 persone nel registro degli indagati. Su disposizione e sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania (SA), i militari della Guardia Costiera di Agropoli e Palinuro proseguiranno l’attività di polizia volta alla tutela dell’ambiente marino e costiero".
Fonte: Booble
rank: 10432102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...