Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana, Banda del Bitcoin incastrata in una villa a Furore

Cronaca

Arrestati a Furore quattro criminali internazionali

Costiera Amalfitana, Banda del Bitcoin incastrata in una villa a Furore

Quattro persone ricercate a livello internazionale, responsabili di crimini informatici per 14 milioni di dollari, sono state arrestate dalla polizia postale italiana in una villa di lusso a Furore, sulla Costiera Amalfitana. L'operazione è stata resa possibile grazie alla loro vita sfarzosa, tra jet privati, yacht e ristoranti esclusivi, che ha lasciato tracce decisive per gli investigatori

Inserito da (Admin), domenica 18 agosto 2024 09:10:15

Il blitz è avvenuto nella serata del 7 agosto, quando ben quattro volanti civetta della Polizia hanno circondato la villa in Via Mola, a Furore.

Un'operazione pianificata nei minimi dettagli dalla Polizia Postale italiana ha messo fine alla latitanza della "Banda del Bitcoin", un gruppo di criminali internazionali che, secondo le indagini, avrebbe accumulato una fortuna di 14 milioni di dollari grazie a sofisticati crimini informatici. Gli arresti sono avvenuti in una lussuosa villa nel suggestivo borgo di Furore, dove i membri della banda si godevano una vacanza o, non è da escludere, stavano pianificando un nuovo colpo .

Il gruppo, composto da due uomini - uno saudita e uno ucraino - e due donne - una libanese e una russa - era ricercato a livello internazionale. I due uomini, già destinatari di mandati di arresto europei emessi dalla polizia francese, sono stati catturati dalle autorità italiane grazie a una brillante operazione di cooperazione internazionale, su richiesta della Procura di Roma. Le due donne, pur essendo coinvolte, sono state indagate in stato di libertà.

Il caso è emerso in seguito a un'indagine avviata dai magistrati francesi circa due mesi fa, dopo che la banda aveva sferrato un attacco informatico contro un exchange di criptovalute con sede nelle isole Cayman. Gli hacker erano riusciti a sottrarre una cifra colossale, poi convertita in tether USDT, una criptovaluta nota per la sua stabilità legata al dollaro.

Il loro stile di vita lussuoso, però, è stato la loro rovina. Durante la fuga, la banda ha attraversato alcune delle località più esclusive d'Italia, dalla Sardegna all'Isola d'Elba, fino alla Costiera Amalfitana, spostandosi con jet privati, auto a noleggio e soggiornando in ville di lusso. Proprio in una di queste ville, affacciata sul mare cristallino di Furore, è scattata la trappola degli investigatori italiani.

Gli agenti hanno sequestrato codici e chiavi private di accesso a portafogli virtuali di criptovalute, chiavette ledger e numerosi dispositivi informatici, convalidati successivamente dalla Procura della Repubblica di Salerno.

I due uomini arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Salerno, dove attendono l'udienza per l'estradizione, mentre le due donne sono state rilasciate in stato di libertà, seppur ancora sotto indagine. La brillante operazione ha portato alla luce l'entità del crimine, facendo risaltare la rete internazionale di cooperazione tra le forze dell'ordine, fondamentale per contrastare minacce sempre più globali e sofisticate.

Una storia che sembra uscita da un film, ma che conferma come la realtà possa superare la finzione, soprattutto quando il lusso e l'arroganza di chi si crede invincibile diventano i peggiori nemici della criminalità.

 

Foto: Google Maps

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108745106

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno