Tu sei qui: CronacaCOVID-19, la variante Omicron più contagiosa della Delta: in Italia il primo caso è un cittadino campano
Inserito da (Redazione LdA), domenica 28 novembre 2021 07:50:32
"Sono state tempestivamente adottate tutte le necessarie misure precauzionali e si sta procedendo anche al sequenziamento del virus per verificare la sua natura con certezza".
È così che si esprime il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in relazione al cittadino campano tornato dal Mozambico e risultato positivo alla variante Omicron, più contagiosa della Delta.
L'uomo, 55 anni e vaccinato con 2 dosi, presenta pochi sintomi. Cinque familiari sono in isolamento, ma non mostrerebbero sintomi. Dirigente di una importante azienda con interessi nel campo petrolifero, rivela il Corriere della Sera, sarebbe atterrato a Roma l'11 novembre. Tornato a Caserta in macchina dall'aeroporto di Fiumicino, è poi ripartito di lì il 15 novembre per il capoluogo lombardo, dove è stato sottoposto a controlli sanitari e a tampone molecolare dalla sua azienda.
La nuova variante, diventata dominante in Sudafrica, presenterebbe più di 30 variazioni, rendendo molto più complesso il lavoro del sistema immunitario.
Nel frattempo, un'ordinanza del Ministero della Salute vieta l'ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone di recente hanno soggiornato o transitato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini "ad eccezione dei cittadini italiani che abbiano la residenza anagrafica in Italia da data anteriore alla presente ordinanza, unitamente ai figli minori, al coniuge o alla parte di unione civile, a condizione che non manifestino sintomi da Covid-19″.
"Anche questo episodio ci invita ancora una volta a completare tutti il ciclo di vaccinazione e ad avere comportanti ispirati alla massima prudenza, a cominciare dall'uso della mascherina che in Campania è rimasto obbligatorio da sempre nei luoghi chiusi e all'aperto dove non è garantito il distanziamento. Si ribadisce inoltre la necessità che venga esercitato massimo controllo da parte delle forze dell'ordine e delle polizie municipali, anche sanzionatorio, nei confronti di chi non ottempera all'osservanza dell'ordinanza della Regione", ha dichiarato il governatore campano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109229106
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...