Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCOVID-19, la variante Omicron più contagiosa della Delta: in Italia il primo caso è un cittadino campano

Cronaca

COVID, variante, Delta, Omicron, Campania

COVID-19, la variante Omicron più contagiosa della Delta: in Italia il primo caso è un cittadino campano

L'uomo, 55 anni e vaccinato con 2 dosi, presenta pochi sintomi. Cinque familiari sono in isolamento, ma non mostrerebbero sintomi.

Inserito da (Redazione LdA), domenica 28 novembre 2021 07:50:32

"Sono state tempestivamente adottate tutte le necessarie misure precauzionali e si sta procedendo anche al sequenziamento del virus per verificare la sua natura con certezza".

 

È così che si esprime il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in relazione al cittadino campano tornato dal Mozambico e risultato positivo alla variante Omicron, più contagiosa della Delta.

 

L'uomo, 55 anni e vaccinato con 2 dosi, presenta pochi sintomi. Cinque familiari sono in isolamento, ma non mostrerebbero sintomi. Dirigente di una importante azienda con interessi nel campo petrolifero, rivela il Corriere della Sera, sarebbe atterrato a Roma l'11 novembre. Tornato a Caserta in macchina dall'aeroporto di Fiumicino, è poi ripartito di lì il 15 novembre per il capoluogo lombardo, dove è stato sottoposto a controlli sanitari e a tampone molecolare dalla sua azienda.

 

La nuova variante, diventata dominante in Sudafrica, presenterebbe più di 30 variazioni, rendendo molto più complesso il lavoro del sistema immunitario.

 

Nel frattempo, un'ordinanza del Ministero della Salute vieta l'ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone di recente hanno soggiornato o transitato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini "ad eccezione dei cittadini italiani che abbiano la residenza anagrafica in Italia da data anteriore alla presente ordinanza, unitamente ai figli minori, al coniuge o alla parte di unione civile, a condizione che non manifestino sintomi da Covid-19″.

 

"Anche questo episodio ci invita ancora una volta a completare tutti il ciclo di vaccinazione e ad avere comportanti ispirati alla massima prudenza, a cominciare dall'uso della mascherina che in Campania è rimasto obbligatorio da sempre nei luoghi chiusi e all'aperto dove non è garantito il distanziamento. Si ribadisce inoltre la necessità che venga esercitato massimo controllo da parte delle forze dell'ordine e delle polizie municipali, anche sanzionatorio, nei confronti di chi non ottempera all'osservanza dell'ordinanza della Regione", ha dichiarato il governatore campano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108829106

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...