Tu sei qui: CronacaCovid, a Cava de' Tirreni nuove disposizioni per esercizi commerciali. L'ordinanza del Sindaco
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 14:02:26
A seguito dell'incremento dei positivi al Covid-19 sul territorio comunale (ad oggi sono 348 i casi totali), il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha firmato l'ordinanza n° 125 del 19 marzo 2021 con la quale, con effetto immediato e fino al 31 marzo 2021, si dispone che:
1. l'attività degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, legittimamente aperti ed ivi compresi gli esercizi di generi alimentari ed i supermercati, è consentita fino alle 19.00 di tutti i giorni feriali e prefestivi. Per le tabaccherie ed i distributori di carburante dopo le ore 19.00 restano comunque in funzione i relativi distributori automatici posti all'esterno degli stessi;
2. la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate festive. Sono escluse le tabaccherie, le edicole, i distributori di carburante con chiusura alle 19.00 e le farmacie di turno. Per le tabaccherie ed i distributori di carburante dopo le 19.00 restano comunque in funzione i distributori automatici posti all'esterno degli stessi. Per gli esercizi commerciali specializzati quali forni, pasta fresca, gelaterie e pasticcerie è consentito l'asporto fino alle 13.00.
3. le farmacie continueranno ad osservare l'orario consueto previsto dalle disposizioni nazionali anti-Covid nonché il funzionamento dei relativi distributori automatici;
4. l'asporto per i bar e i servizi di ristorazione (fra cui pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie e similari) è consentito nei giorni feriali e prefestivi dalle 5.00 alle 18.00. Dopo tale ora, ed anche nei giorni festivi, è consentita, nei limiti ed orari stabiliti dalle disposizioni nazionali e regionali la modalità di consegna a domicilio;
5. è severamente vietato consumare in strada cibo e bevande da asporto e trattenersi dinanzi agli esercizi di cui al punto 4 per consumare bevande o altro;
6. È assolutamente inibito il passeggio e/o la circolazione delle persone con una temperatura corporea uguale o superiore a 37,5 °C. Codeste hanno l'obbligo di restare presso la propria abitazione, limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante.
7. Tutti gli uffici, le attività di servizi o commerciali devono garantire nel rispetto delle disposizioni tutte sopra richiamate la corretta applicazione nelle proprie sedi di attività delle misure anti covid per il proprio personale e per l'utenza;
8. Si raccomanda particolarmente: al comando polizia municipale e a tutte le altre forze dell'ordine (polizia di stato, carabinieri e guardia di finanza) la predisposizione di controlli serrati ed idonei ad assicurare l'osservanza del presente provvedimento e della normativa vigente nazionale e regionale in particolare per quanto attiene l'uso dei d.p.i. del distanziamento e del divieto di stazionamento, per le persone che, attraversino luoghi e strade pubbliche.
Fonte: Il Portico
rank: 106422108
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...