Tu sei qui: CronacaCovid, contagi tra personale Ausino: due positivi anche a Tramonti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 ottobre 2020 12:17:13
Anche a Tramonti nuovi casi di positivi al Covid accertati per due dipendenti dell'Ausino SpA. Si tratta di una donna impiegata presso gli uffici amministrativi di Cava de' Tirreni che da diversi giorni lavorava in smart working da casa e di un operaio, sempre residente nel comune di tramonti, che presta servizio a Corbara. La loro positività è stata accertata all'esito dei risultati del tampone a cui sono stati sottoposti tutti i dipendenti dell'azienda che gestisce i servizi idrici nella maggior parte die comuni della costa d'Amalfi.
Le due persone contagiate risultano asintomatiche e si trovano in isolamento presso le proprie abitazioni ne rispetto del protocollo. Dal Comune di Tramonti è in atto la ricostruzione della catena dei contatti dei due, a partire dai familiari.
Ad ora risultano 4 i contagiati nel comune di Tramonti.
Sono numerosi i dipendenti Ausino positivi al Covid. Al momento i contagi riferiti a personale della Costa d'Amalfi, sono 5: due a Tramonti, due a Cetara uno a Ravello e l'altro Scala.
Proprio ieri l'Ausino Spa, in una nota ufficiale, aveva comunicato che sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19 all'interno del proprio personale amministrativo e tecnico.
I nominativi delle persone contagiate, tutte asintomatiche, sono stati comunicati all'Autorità Sanitaria per l'avvio dei protocolli sanitari.
Il personale contagiato e i diretti contatti sono in isolamento come da protocollo.
La sede della società verrà temporaneamente chiusa per consentire le attività di sanificazione.
È altresì sospeso, fino a nuova comunicazione, lo sportello al pubblico.
Tutte le istanze e richieste potranno essere avanzate, oltre che attraverso il portale utenti, attraverso comunicazioni all'indirizzo email protocollo@ausino.it.
Restano, inoltre, operativi i numeri verdi già attivi
800 194 026 (Pronto intervento) 800 445 552 (Servizio commerciale)
Per tutto il personale le cui mansioni sono compatibili con il lavoro agile è attivato lo smart working al fine di garantire la continuità dell'attività amministrativa.
Per quanto invece concerne le attività operative si cercherà di sopperire alle criticità dovute dalla carenza di personale a causa dell'emergenza sanitaria con l'ausilio temporaneo di ditte esterne, sempre al fine di garantire la continuità del servizio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107533107
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...