Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca "censura" i medici: «Niente interviste o collaborazioni con la stampa»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 ottobre 2020 11:33:28
Il governatore della Campania Vincenzo Luca censura i medici: non potranno rilasciare «indicazioni e riscontri» agli organi di stampa siano essi web, radio, tv e carta stampata, né scrivere sui social media su vicende relative all'andamento Covid in Campania. Un ordine che ha suscitato un putiferio in ambito ospedaliero e che il governatore ha inoltrato tramite una nota protocollata dalla Regione su "Gestione delle informazioni e rapporti con i media" (vedi foto in basso) in cui si legge:
«Si segnala che la scrivente Unità di crisi, in raccordo con la presidenza della Regione, è l'unico organismo abilitato a fornire indicazioni e riscontri agli organi di stampa e a quelli radiotelevisivi e ai social media. È pertanto inibito a tutti gli organi aziendali rilasciare informazioni e interviste o intrattenere collaborazioni con i predetti organi senza espressa autorizzazione di questa unità di crisi».
Dunque i manager e i medici potranno parlare solo se preventivamente autorizzati dalla politica. Molti sono in disaccordo con la norma, giudicata restrittiva delle libertà di espressione.
Di questo parere è anche il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI in Campania:«De Luca fugge dalle proprie responsabilità. Prima attacca vergognosamente le Forze dell'Ordine e oggi arriva addirittura ad ordinare alle Asl di non parlare con la stampa. Siamo ad una farsa dal sapore sudamericano. Il governatore della Campania, che in primavera accampava meriti inesistenti sulla gestione dell'emergenza, oggi tenta di scaricare colpe per gli elevati contagi sulle Forze dell'Ordine; e ora anche di mettere il bavaglio all'informazione. Per De Luca le uniche notizie che si possono dare sono quelle funzionali alla sua propaganda».
Fonte: Il Portico
rank: 101814107
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...