Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «Responsabilità o tra una settimana prenderemo decisioni drastiche»

Cronaca

Covid-19, Campania, De Luca

Covid, De Luca: «Responsabilità o tra una settimana prenderemo decisioni drastiche»

Nella consueta conferenza stampa del venerdì, trasmessa in diretta su Facebook, il Governatore della Regione Campania  ha annunciato che nel pomeriggio ci sarà una riunione della task force per valutare l’andamento dei contagi

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 luglio 2020 15:46:20

Dopo l'aumento dei casi Covid-19 in Campania, Vincenzo De Luca ha deciso di prendere provvedimenti. Nella consueta conferenza stampa del venerdì, trasmessa in diretta su Facebook, il Governatore della Regione Campania ha annunciato che nel pomeriggio ci sarà una riunione della task force per valutare l'andamento dei contagi.

«Possiamo convivere in tranquillità solo se i nostri cittadini sono responsabili e adottano comportamenti rigorosi. - dichiara il Governatore - Altrimenti rischiamo di farci male e di non arrivare a settembre. Siccome il sistema dei controlli in Italia non è un modello d'efficienza, l'unica arma di protezione sono i comportamenti dei cittadini. Ci sono casi al di là di quelli d'importazione dovuti a episodi di irresponsabilità, persone che andavano a feste, si raggruppavano in comitive senza mascherine, la movida ormai nessuno ha la mascherina, così andiamo a sbattere, non va bene».

«Verificheremo nella riunione di oggi - continua De Luca - se prendere altri provvedimenti. O facciamo ora piccoli sacrifici o nel giro delle prossime due settimane saremmo costretti a fare grandi sacrifici. I piccoli sacrifici sono l'uso continuo della mascherina nei locali chiusi, nei negozio quando vi sono assembramenti. Vedo gruppi di persone, anche di 10, che stanno insieme e parlano a distanza ravvicinata senza mascherina. Questi sono comportamenti irresponsabili. Dovremmo introdurre misure più rigorose. Primo: bisogna bloccare i mezzi sui quali ci sono persone che non indossano la mascherina. per i traghetti abbiamo fatto l'ordinanza una settimana fa. E' obbligatorio indossarla sui moli, chi non la porta anche sul pullman deve uscire, altrimenti si chiamano le forze dell'ordine".

Se in qualunque negozio o supermercato c'è un cliente o un dipendente senza mascherina e viene ammesso senza, quel negozio deve essere chiuso subito. Questo vuol dire che le polizie municipali e le forze dell'ordine devono sintonizzarsi su un clima adeguato al problema perché il rilassamento è generale e riguarda anche la Polizia Municipale che dovrebbero essere le prime a intervenire nelle operazioni di controllo.Se si decide che si chiude un campo rom, non possiamo registrare che 4/5 persone se ne vadano via. Obbligo assoluto della mascherina sui mezzi di trasporto, nei locali chiusi e anche all'esterno quando vi sono assembramenti o registreremo nei prossimi giorni un incremento della responsabilità o nel giro di due settimane prenderemo decisioni drastiche. Facciamo un primo passo verso maggior rigore e controllo, dobbiamo reggere fino a marzo».

«Questa convivenza è impossibile se c'è gente che pensa che il contagio è stato eliminato. Voglio lanciare un primo avvertimento: poi verifichiamo ma se il contagio non si stabilizza si prendono altre decisioni più pesanti», conclude il Governatore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101265104

Cronaca

Cronaca

Giovane donna rapinata e minacciata, arrestato 31enne a Salerno: aveva refurtiva e cocaina

Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti

In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...

Cronaca

Cetara, pescatore salva una verdesca impigliata nelle reti e la restituisce al mare /VIDEO

Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...

Cronaca

Catanzaro, confisca di beni mobili e immobili nei confronti di un soggetto contiguo a cosche della 'ndrangheta

I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...