Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania 1.169 nuovi positivi: indice di contagio all'11,6%
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 marzo 2021 16:03:06
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.169 positivi su 10.007 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo l'11,68% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 459 sono sintomatici.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 1.169 (*)
di cui
Asintomatici: 710 (*)
Sintomatici: 459 (*)
* Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 10.007
Tamponi antigenici del giorno: 1.406
Deceduti: 54 (**)
Totale deceduti: 5.261
Guariti: 2.244
Totale guariti: 232.906
** 31 deceduti nelle ultime 48 ore, 23 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 169
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 1.601
* Posti letto Covid e Offerta privata.
Fonte: Il Portico
rank: 10769104
Ha tentato di scavalcare la recinzione nei pressi del Colosseo di Roma, ma ha perso l'equilibrio restando infilzato nella zona lombosacrale da una delle inferriate di protezione. E' quanto è accaduto ieri, intorno alle 17, ad un turista americano di 47 anni, residente a Taiwan. A riportare la notizia...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane (D.A.C.U.R), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Nello specifico, 18 di questi, per periodi da uno a 2 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di età...
Ancora interventi, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, per un inizio stagione che si prospetta tutt'altro che tranquilla. Mentre una squadra di tecnici è partita venerdì sera, alla volta dell'Abruzzo, per l'intervento di recupero nella forra dell'Avello, il personale presente...