Tu sei qui: CronacaCovid in Campania, l'ultimatum di De Luca: «Penultima ordinanza prima di chiudere tutto»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 settembre 2020 09:29:27
Lo stop alla movida con il divieto di vendere alcolici da asporto dopo le 22 e il limite di venti persone alle feste «è la penultima decisione prima di chiudere tutto». E' questo l'ultimatum del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, lanciato ieri sera in occasione di "Porta a Porta", la storica trasmissione di Rai 1 condotta da Bruno Vespa.
«Sono molto allarmato - ha detto De Luca - credo che dobbiamo aprire gli occhi e dire con chiarezza ai cittadini che siamo già nella seconda ondata dell'epidemia. Ricordo che la Campania è la Regione che ha la più alta densità abitativa d'Italia e il 60% dei positivi oggi sono nelle Asl Napoli 1 e 2 e a Caserta cioè quelle a maggiore congestione abitativa».
"Abbiamo quasi il 90% di positivi al covid che sono asintomatici ma questo non ci tranquillizza, perché intanto hanno aperto le scuole, una novità rispetto a sei mesi fa e l'assembramento all'ingresso e all'uscita è totale. Possiamo fare due scelte: andare verso il lockdown, chiudere tutto, ma questo avrebbe ricadute economiche pesanti, oppure decidere di convivere con il Covid, ma questo richiede il rispetto rigoroso delle regole".
Poi, alla domanda di Vespa in merito all'ordinanza di ieri in Campania sulle restrizioni alla movida (niente alcolici dopo le 22 e feste e cerimonie con massimo venti partecipanti), De Luca ha lanciato l'ultimatum: «Questa è la penultima decisione prima di chiudere tutto».
Fonte: Il Portico
rank: 102639109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...