Tu sei qui: CronacaCovid, le card sui vaccini furono una spesa inutile: De Luca a giudizio davanti alla Corte dei Conti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 marzo 2024 08:36:36
Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, è tra le sei persone che saranno giudicate dalla Corte dei Conti per l'introduzione della smart card in Campania, un'iniziativa volta a dimostrare la vaccinazione contro il Covid.
L'accusa sostiene che la produzione delle card sia stata una spesa superflua poiché duplicava il Green pass nazionale. L'indagine è stata condotta dalla guardia di finanza, con il coordinamento dei pm Davide Vitale e Mauro Senatore.
Per la Procura contabile De Luca "deve essere condannato a risarcire oltre 900mila euro".
Il totale contestato è di 3,7 milioni di euro.
Oltre a De Luca sono indagati: Italo Giulivo, coordinatore dell'Unità di Crisi Regionale nonché direttore generale dei lavori pubblici e della Protezione Civile della Regione Campania, Antonio Postiglione, componente e vice coordinatore dell'Unità di Crisi Regionale oltre che direttore generale della Direzione Generale della Salute e del Coordinamento del SSR della Regione Campania, Massimo Bisogno, componente dell'Unità di crisi, Ugo Trama, membro dell'Unità di Crisi Regionale, nonché dirigente della direzione generale della Salute e del Coordinamento del Servizio Sanitario della Regione Campania, crisi, e Roberta Santaniello, membro dell'Unità di Crisi Regionale e dirigente della Regione Campania, danno pari al 10%, 371.490 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 107918109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...