Tu sei qui: CronacaCovid, positivo studente dell'Istituto Giovanni XXIII di Cava: l'annuncio della preside
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 ottobre 2020 19:16:41
Ancora un caso Covid nelle scuole di Cava de' Tirreni. Uno studente dell'Istituto Giovanni XXIII è stato sottoposto al tampone che ha dato esito positivo. A confermare la notizia è la dirigente Mariarosaria Napoliello:
«Abbiamo avuto conferma oggi pomeriggio da parte dell'ASL Salerno, distretto 63 di Cava de' Tirreni, di un caso di tampone positivo al Covid-19 effettuato su un discente dell'Istituto Giovanni XXIII. Come da protocollo, abbiamo subito provveduto a fornire all'ASL competente l'elenco dei contatti stretti (Docenti, Collaboratori scolastici ed alunni) relativamente alla classe del soggetto interessato.
Nelle more, il nostro Istituto si sta attrezzando per l'effettuazione della sanificazione straordinaria dell'aula del soggetto positivo, delle immediate pertinenze di essa e degli spazi comuni, come da protocollo sanitario vigente. Si informa l'utenza che, in assenza di comunicazioni da parte delle Autorità preposte al controllo sanitario del territorio, tutte le normali attività didattiche che non coinvolgono la classe dell'alunno interessato, avranno regolarmente luogo. La classe interessata inizierà la Didattica a Distanza Integrata nei prossimi giorni. Si prega i genitori degli alunni coinvolti di controllare le mail del nostro Istituto per tutte le comunicazioni del caso».
Fonte: Il Portico
rank: 103923109
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...