Tu sei qui: CronacaCovid, scoperta su Telegram rete di negozi che accettano i "no vax": l'indagine de "Il Messaggero"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 febbraio 2022 09:47:20
L'indagine del giornalista Nicola Pinna pubblicata su Il Messaggero ha dimostrato come i "no vax", quindi sprovvisti di Super Green Pass, possono riuscire ad entrare nei negozi e nelle attività commerciali.
Il punto di partenza, racconta Il Messaggero, è Telegram. Da mesi ormai sulla piattaforma di chat online continuano a nascere gruppi gestiti e frequentati da chi è contro i vaccini anti Covid. Si scopre così una chat - con circa 5.900 iscritti, riporta il quotidiano - dove è disponibile una "lista proibita" di commercianti e imprenditori che non faticano a chiudere un occhio davanti agli obblighi di legge.
Nicola Pinna ha quindi deciso di iscriversi alla chat, trovando i contatti di nutrizionisti, medici, palestre, ristoranti che accettavano nelle loro attività anche persone non vaccinate. In queste chat ci sono anche persone vaccinate che, pur di non perdere clienti, sono disposti anche ad accogliere i cosiddetti no vax. Pinna cita il caso di una donna commerciante della Capitale, vaccinata come il marito, che dice di aderire "ovviamente" alla rete perché, a rispettare le regole, si rischia di perdere i clienti.
Sarebbero oltre 2mila le aziende reperibili in queste chat.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10977103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...