Tu sei qui: CronacaCovid, si aggrava la situazione in Costa d’Amalfi: 12 contagi tra Maiori e Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2020 23:00:44
Si aggrava la situazione epidemiologica in Costa d'Amalfi.
A Minori, a seguito dello screening effettuato dall'Asl su 53 cittadini, 12 sono risultati positivi al Covid-19: 8 di Minori e 4 cittadini di Maiori, mentre su altri 6 è in corso un approfondimento di indagine.
La comunicazione al Comune di Minori, da parte dell'Asl, è arrivatain serta. Immediatamente si è messa in moto la procedura di tracciamento per risalire ai contatti recenti dei soggetti positivi, ai quali è stato comunicato l'obbligo di isolamento per tutto il periodo di quarantena previsto.
Ora, nella città del gusto, bisognerà organizzare una nuova batteria di tamponi.
I contagiati risultano al momento asintomatici, salvo uno che presenta una lieve sintomatologia riferibile al virus.
Allertato immediatamente il Centro Operativo Comunale che, all'esito degli ulteriori risultati dei test diagnostici, sta valutando le misure da adottare per scongiurare l'ulteriore diffondersi dell'epidemia.
A Maiori il sindaco Antonio Capone ha annunciato che saranno 40 i cittadini maioresi ad essere sottoposti al tampone nasofaringeo, rientranti nei contatti dei cinque contagiati accertati soltanto nella giornata odierna.
Il sindaco di Minori Andrea Reale raccomanda: "Nel frattempo è indispensabile che tutti applichino con assoluto rigore le misure ben note:
- uso continuo della mascherina sia all'aperto che al chiuso;
- distanziamento interpersonale, anche con familiari ed amici;
- lavaggi continui ed accurati delle mani.
Ai negozianti e a tutti gli esercenti commerciali si raccomanda di far rispettare le entrate regolamentate all'interno dei locali e di attenersi agli obblighi previsti da decreti e ordinanze, oltre a invitare ripetutamente la clientela all'uso degli igienizzatori.
Si ricorda in particolare il limite posto alle feste private, le regole per le attività di ristorazione, il lavoro on line da incentivare al massimo, l'opportunità di uscire e spostarsi il meno possibile, nonché il divieto di qualsiasi forma di assembramento, oltre a invitare ripetutamente la clientela all'uso degli igienizzatori.
Si ricorda in particolare il limite posto alle feste private, le regole per le attività di ristorazione, il lavoro on line da incentivare al massimo, l'opportunità di uscire e spostarsi il meno possibile, nonché il divieto di qualsiasi forma di assembramento".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109159101
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...