Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Creatives are bad!", il rifiutato riscattato

Cronaca

"Creatives are bad!", il rifiutato riscattato

Inserito da (admin), lunedì 31 luglio 2006 00:00:00

Grande successo per la mostra "Creatives are bad!", allestita dal 28 al 30 luglio 2006 nella suggestiva cornice del Castello di Arechi di Salerno. In esposizione le pubblicità rifutate e censurate, mai realizzate dalle agenzie di comunicazione della Campania.

91 i lavori in mostra, 31 le agenzie partecipanti ed oltre 500 i visitatori, con una nutrita presenza estera. Eccellente il riscontro di pubblico anche in termini di gradimento. Cifre e dati che testimoniano non solo il successo dell'evento, ma ne sottolineano anche le caratteristiche d'innovatività e confermano il raggiungimento degli obiettivi della manifestazione. Nata, infatti, da un'idea dell'agenzia di comunicazione integrata MTN Company (www.mtncompany.it), con la collaborazione di Comunitàzione.it, la più vasta comunità della Comunicazione in Italia, la mostra è stato il risultato - per la prima volta in Italia - dell'impegno e della collaborazione di operatori dello stesso settore.

L'evento è stato inaugurato dal convegno "Creatives VS Company" - Come ti impressiono il cliente: nuove tattiche di comunicazione e di dialogo, cui hanno preso parte in qualità di relatori: Biagio Vanacore, Vicepresidente TP e Consigliere nazionale UNICOM; Alex Giordano, Esperto di marketing creativo e co-fondatore di NinjaMarketing.it; Luca Oliverio, Brand & project manager Comunitàzione.it; Francesco E. Guida, Politecnico di Milano / StudioGuida, Napoli; Pino Grimaldi, Segno Associati; Paolo Laudati, Consulente di marketing e comunicazione; Carmine D'Alessio, CEO agenzia di comunicazione integrata MTN Company; Massimiliano Gaeta, Direttore creativo MTN Company.

Al termine del dibattito è seguito un happening creativo all'interno della Corte medievale del Castello di Arechi. Allietati da un piacevole sottofondo musicale a firma del noto dj Gigi Squillante, i presenti hanno avuto modo di conoscersi e scambiare idee ed opinioni sul mondo del marketing, della comunicazione e del design.

«"Creatives are bad!" è nata quest'anno come un esperimento - ha dichiarato al termine del convegno Carmine D'Alessio, CEO di MTN Company - Ci hanno creduto in tanti ed in tanti hanno lavorato per giungere ai risultati registrati. Visto il successo dell'iniziativa, abbiamo deciso di ripeterla il prossimo anno coinvolgendo le agenzie di comunicazione di tutta Italia. Molte di esse ci hanno già contattati per l'edizione 2007, entusiaste e con una grande voglia di collaborare ad un progetto comune. Inoltre, in seguito alla sollecitazione di un'importante associazione di categoria, posso già preannunciare che la mostra sarà ripetuta a settembre in un altro capoluogo della Campania».

I lavori delle agenzie partecipanti alla prima edizione di "Creative are bad!" e gli atti del convegno di apertura della mostra saranno a breve pubblicati sul sito dedicato all'evento, www.creativesarebad.com.

"Creatives are bad!" è patrocinata da: AIAP - Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva; TP - Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti; UNICOM - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione; Provincia di Salerno - Assessorato al Lavoro ed alle Politiche Giovanili; Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze della Comunicazione; Camera di Commercio - Salerno.
Sponsors della manifestazione: Kult Magazine, Jemitho, Pupi e Pupe Management, Gaedi, Dipiù Digital, Grafica Metelliana e Società di Gestione Castello S.a.s.

Le agenzie in mostra nell'edizione 2006:
3inspotting - Aethere - Artedit - Bando - Duca Adv - Effige Studio - Ennestudio - Fruit - Herborize - Hub - Idea Associati - Imago - Immedia - InCoerenze - JFK Associati - MTN Company - Public Image - R&MAG - Scai Comunicazione - Segno Associati - Sensi comunicazione - Startmedia - Studio41 - Studio debartolomeis - StudioGuida - Studio Kòine - Studio Motive - The red is love - Villaggio Globale - Zabo - Zelig.

"Creatives are bad!", prima mostra delle pubblicità mai realizzate in Campania, dà appuntamento al prossimo anno, per riscattare insieme, ancora una volta, le pubblicità rifiutate.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.creativesarebad.com oppure contattare l'organizzazione dell'evento all'indirizzo info@creativesarebad.com.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10794106

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno