Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCriminalità, nessun allarme

Cronaca

Criminalità, nessun allarme

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00

«Sereno ero prima, rassicurato mi sento oggi»: così il sindaco Alfredo Messina (nella foto) dopo l'incontro in Prefettura per il Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza. Era stato lo stesso Messina a sollecitare l'audizione presso il Comitato dopo alcuni episodi che avevano allarmato la città metelliana. Un incontro in cui sono stati esaminati i vari episodi e che ha escluso in maniera chiara qualsiasi intreccio tra la malavita organizzata e la società civile. Eppure, nei giorni scorsi, l'incendio di vari pullman dell'azienda di trasporti "Sorrentino", la macabra uccisione del cane dei proprietari, impiccato, ed ancora, in precedenza, altri casi di incendio di auto avevano fatto scattare l'allarme rosso. Si era ipotizzata un'escalation della malavita. E Cava, d'improvviso, sembrava essere divenuta una nuova Palermo. Di qui la decisione, anche per rasserenare l'opinione pubblica, fortemente preoccupata, del sindaco Alfredo Messina. L'incontro con il Comitato provinciale per la sicurezza ha confermato quanto il sindaco va affermando da giorni. «Certo, Cava non è l'oasi felice che molti pensano, anche perché sono cambiati i parametri di interpretazione ed i modelli di vita. Tuttavia, è ancora una città a misura d'uomo», ha dichiarato il primo cittadino metelliano, che ha sottolineato, tra l'altro, l'intesa e la fiducia nelle Forze dell'ordine operanti nella città. «A queste, di cui conosco le capacità investigative ed operative dei dirigenti e degli uomini, vorrei aggiungere i nostri Vigili Urbani». A tale proposito, Messina pensa già al concorso per 30 Vigili Urbani da realizzare nei prossimi mesi ed all'idea del Vigile di quartiere, non vecchia maniera, ma in chiave moderna ed in sintonia con le richieste della cittadinanza, in particolare della periferia, per un più efficace controllo e per avvicinare al centro le frazioni più lontane. Nei giorni scorsi si era levata forte la voce di Flora Calvanese, cui si erano aggiunte quelle di Antonio Armenante, capogruppo dei diessini, di Enzo Passa (Patto per Cava) e di Alfonso Laudato (Cdu), che avevano chiesto alla classe politica una risposta forte ed unitaria. «Il Palazzo, il Consiglio comunale debbono continuare ad essere, come lo sono stati anche nel passato, produttori di atti politico-amministrativi chiari e precisi, dove la trasparenza, l'efficienza e l'operatività debbono essere un reale e quotidiano comportamento», ha affermato Alfonso Laudato, delegato alla Tutela ed alla Difesa del cittadino. «Uniti - ha aggiunto Antonio Armenante - ci si sente forti e si vincono le battaglie per la legalità». La tradizione di un commercio vivo, insieme ad una storia di indiscussa civiltà che ha sempre caratterizzato la vita della comunità metelliana, possono e debbono costituire gli antidoti ai pericoli di infiltrazione malavitosa. Nell'incontro di ieri, il sindaco Messina ha voluto manifestare al prefetto ed ai responsabili della sicurezza provinciale la volontà forte della città a ritrovare in se stessa la forza di reazione e l'orgoglio della propria storia.

Fonte: Il Portico

rank: 10547107

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno