Tu sei qui: CronacaCrisi Covid, Papa Francesco taglia gli stipendi ai cardinali
Inserito da (redazioneip), mercoledì 24 marzo 2021 15:54:52
A causa della crisi finanziaria provocata dall'emergenza sanitaria Covid-19, Papa Francesco ha deciso di contenere le spese per il personale della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e di altri Enti collegati. Nello specifico, il Pontefice ha deciso un taglio delle retribuzioni che toccherà i cardinali per il 10% e a scendere per gli altri superiori, ecclesiastici e religiosi. Per queste figure apicali vengono sospesi anche gli scatti di anzianità.
«Considerato il disavanzo che da diversi anni caratterizza la gestione economica della Santa Sede» e «considerato l'aggravamento di tale situazione a seguito dell'emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid-19, che ha inciso negativamente su tutte le fonti di ricavo della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano», il Papa si è visto costretto a prendere una decisione drastica per contenere le spese a partire dal 1° aprile 2021.
Fonte: Il Portico
rank: 10216103
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....