Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrisi del commercio, Ascom spodestata

Cronaca

Crisi del commercio, Ascom spodestata

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 maggio 2002 00:00:00

Nella città metelliana, famosa un tempo per il commercio, viene ridimensionata l'associazione di categoria. L'Ascom, l'organizzazione dei commercianti che conta circa 500 associati, perde la sua autonomia ed è ridotta ad una semplice sede di rappresentanza sul territorio. Una poco accorta politica e la difficoltà di far fronte alla crisi del commercio cavese con una adeguata progettualità hanno convinto la Confcommercio provinciale a demandare a sé la gestione dell'associazione, che per anni è stata, con Giuseppe D'Andria, un riconosciuto punto di riferimento politico e di rappresentanza dei commercianti metelliani. L'incalzare di nuove sigle (la Confesercenti di Aldo Trezza) ed un periodo di assestamento dovuto al cambio al vertice dell'organizzazione, con l'elezione di Luigi Trotta (nella foto al centro) alla presidenza, hanno sensibilmente limitato l'iniziativa della storica organizzazione. Hanno pesato molto, nella decisione della Confcommercio provinciale, la parabola discendente del commercio metelliano e le continue polemiche poste in essere dalla base dell'organizzazione, che ha imputato a Luigi Trotta una conduzione dell'associazione troppo accondiscendente con il potere politico, ma poco rappresentata nelle stanze che contano. Per non parlare della latitanza nei momenti di crisi, che pur ci sono stati negli ultimi mesi: si pensi all'imposizione da parte del Comune del divieto di fermata e di sosta in piazza Roma, piano parzialmente rivisto solo dopo la spontanea protesta dei singoli commercianti a Palazzo di Città. Del fatto si interesseranno gli assessori Antonio Barbuti (nella foto in basso) e Pasquale Santoriello, delegati al Commercio ed alla Polizia Urbana. Intanto, il Comune ha emanato il calendario ed i nuovi orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali. Tutti effettueranno la chiusura obbligatoria nei giorni festivi e domenicali, tranne che per le domeniche da maggio al 30 settembre; del 13-20-27 ottobre e quelle del mese di dicembre. In occasione di manifestazioni canore, culturali e sportive di interesse locale o nazionale, viene concessa l'apertura in deroga al calendario fissato. L'orario di apertura e chiusura è stato fissato dalle 7 alle 22, con una pausa pomeridiana di due ore. Per i locali notturni la chiusura è stata fissata: dal 1° ottobre al 31 marzo all'una, mentre dal 1° aprile al 30 settembre alle due. I locali con strumentazione di amplificazione dovranno terminare le emissioni sonore entro le 24. Il pubblico dovrà essere informato su calendario ed orari mediante l'affissione di cartelli posti all'entrata dell'esercizio.

Fonte: Il Portico

rank: 10757109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...