Tu sei qui: CronacaCrisi economica, nasce la consulta tra operatori
Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00
Un progetto comune per rilanciare non solo il comparto turistico, ma l'intera economia della città: questo l'obiettivo alla base dell'incontro tra i rappresentanti degli albergatori, ristoratori, gestori di locali pubblici ed associazioni commerciali, promosso dall'Unione Nazionale Consumatori cavese. La stagnazione dei consumi, le sempre crescenti difficoltà economiche degli imprenditori e dei cittadini in genere, la dismissione di importanti comparti produttivi come la lavorazione del tabacco, la crisi industriale e le ripercussioni sull'occupazione hanno giocato un ruolo decisivo nel riunire, in questo primo incontro, gli operatori attraverso i quali giocare una carta importante per il rilancio della città, che da più parti si vuole protesa al turismo ed al commercio. «È un primo approccio - afferma Cesare Scapolatiello, albergatore - per ritrovarci prossimamente intorno ad un tavolo maggiormente allargato. Credo si debba cercare l'adesione di tutte le attività, anche no profit, ed avviare un progetto su basi comuni, attraverso il quale impegnarci per rilanciare l'economia della città. L'unione fa la forza». Il problema è trovare non solo la formula, ma anche la bacchetta magica. Tradotto: strategie e risorse economiche necessarie per la loro attuazione. «Per fare questo - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori - crediamo sia necessario indire gli stati generali dell'economia cavese, che potrebbero riunirsi sotto l'egida del Comune in una consulta economica. Un organismo che, proprio attraverso la partecipazione di tutti i settori produttivi, sia in grado di avere il quadro completo della situazione e studiare la migliore strategia possibile, in maniera da ricercare, proporre ed indirizzare in maniera proficua gli investimenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10416101
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...