Tu sei qui: CronacaCrisi Russia-Ucraina, Putin: «Aperti a soluzioni diplomatiche, ma nostri interessi e sicurezza non negoziabili»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 febbraio 2022 11:18:40
La Russia è pronta ad trovare «soluzioni diplomatiche» per la crisi in Ucraina, ma «gli interessi di Mosca non sono negoziabili». Lo ha detto il presidente Vladimir Putin in un video messaggio trasmesso in occasione del 'Giorno dei difensori della Patria', festività nazionale in Russia.
«Il nostro Paese è sempre pronto al dialogo diretto e onesto, per la ricerca di soluzioni diplomatiche ai problemi più complessi», ha detto, aggiungendo che «gli interessi della Russia, la sicurezza dei nostri cittadini, per noi non sono negoziabili».
Ieri il leader del Cremlino aveva dettato all'Occidente e alla stessa Ucraina tre condizioni per evitare una escalation militare nell'area: il governo di Kiev dovrebbe ritirare la sua richiesta di adesione alla Nato, demilitarizzare il Paese e riconoscere l'annessione della Crimea alla Russia. Richieste che però sembrano non accettabili per l'Ucraina e per l'Occidente.
Il Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov avrebbero dovuto incontrarsi giovedì 24 febbraio per discutere della crisi, ma il loro colloquio è stato cancellato. «Il meeting si sarebbe tenuto solo se la Russia non avesse invaso l'Ucraina - ha spiegato Blinken -. L'invasione sta iniziando e la Russia ha chiarito il proprio totale rifiuto della diplomazia. Non ha più senso andare avanti con l'incontro a questo punto».
Contro Mosca sono intanto annunciate le prime sanzioni di Washington che colpiscono sia le banche che le «le élite con i loro familiari». «La Russia pagherà un prezzo carissimo», ha assicurato JoeBiden.
Intanto immagini satellitari pubblicate dall'azienda spaziale statunitense Maxar Technologies mostrano il movimento di oltre un centinaio di mezzi militari nel sud della Bielorussia, in prossimità del confine con l'Ucraina.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107915105
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...