Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrisi Se.T.A., dipendenti sul piede di guerra

Cronaca

Crisi Se.T.A., dipendenti sul piede di guerra

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 10 ottobre 2011 00:00:00

È piena crisi in casa Se.T.A. Da ieri è scattato lo stato di agitazione tra gli operai della società responsabile della raccolta dei rifiuti in città, che, stanchi per le ultime due mensilità non riscosse, hanno incrociato le braccia. Uno stato di agitazione che dovrebbe durare almeno fino a giovedì prossimo, data in cui è in programma un nuovo vertice tra le parti in causa in Prefettura.

Dopo la fumata grigia della scorsa settimana, con la sollecitazione inoltrata dal vicesindaco Luigi Napoli al Comune di Nocera Inferiore per riscontri rapidi e, soprattutto, tempi certi per la soluzione del problema, giovedì 10 ottobre, alle ore 17.00, il Viceprefetto vicario, Giovanni Cirillo, il Commissario prefettizio di Nocera Inferiore, Piero Mattei, il sindaco Marco Galdi, il Presidente della Se.T.A., Giuseppe Bisogno, l’Amministratore delegato della società, Alessandro Schillaci, ed alcuni rappresentanti delle principali banche interessate alla sorte dei Servizi Territoriali Ambientali dovrebbero ritrovarsi a Salerno.

Contestualmente alla strada, intanto, la polemica è arrivata anche a Palazzo di Città. Motivo del contendere la situazione debitoria del Comune di Nocera Inferiore (moroso nei confronti della Se.T.A. per circa 6 milioni di euro), che secondo l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo sarebbe stato “irresponsabilmente” coinvolto nella pubblicizzazione dell’ex municipalizzata nonostante il suo delicato stato finanziario.

Un’accusa, quella dell’attuale esponente di “Città Nuova”, che ha trovato la pronta replica dall’Amministrazione Galdi: «È vergognoso che Luigi Gravagnuolo, che ha consentito con il suo silenzio nel corso degli anni di far incrementare il debito di Nocera Inferiore nei confronti della Se.T.A., attribuisca responsabilità all’Amministrazione Galdi, che invece puntualmente paga ogni mese i servizi resi dalla società per l’igiene urbana. L’operazione del marzo scorso, che ha tenuto in vita la società con l’acquisto da parte del Comune di Nocera Inferiore del 44% delle quote societarie per un esborso di oltre 400mila euro, ha consentito questo salvataggio, lasciando indenne il bilancio del Comune di Cava», si legge nella nota inviata da Palazzo di Città.

In particolare, Gravagnuolo avrebbe indicato la causa del male nel sostegno elettorale concesso dal primo cittadino metelliano Galdi al candidato sindaco di Nocera, Adriano Bellacosa, nell’ultima tornata politica: «Non ha nessun retroscena politico del tipo di quello adombrato da Luigi Gravagnuolo - continua la nota - Come al solito si rivolgono agli altri le responsabilità proprie. Un giochetto che i cittadini attenti e gli stessi dipendenti Se.T.A. hanno capito. In ogni caso l'Amministrazione comunale sta seguendo con attenzione la difficile situazione dei dipendenti della Se.T.A., ma, pur consapevole del grave disagio che stanno vivendo, non comprende uno sciopero sul suo territorio, visto che non vi sono inadempimenti da parte del Comune».

Il fatto che lo sciopero dei dipendenti della Se.T.A. abbia coinvolto anche la città di Cava de’ Tirreni non è stato per nulla condiviso dall’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano. Ribadendo l’estraneità dell’Ente cavese alla crisi di liquidità della società, Salsano ha garantito il pieno impegno del suo assessorato per limitare i disagi alla cittadinanza. «Monitoriamo costantemente il territorio personalmente e con l’ausilio della pattuglia ambientale del Corpo di Polizia Locale - afferma l’assessore - Tutto questo allarmismo che, forse, strumentalmente si lancia, lo riteniamo ingiustificato ed immotivato. Le frazioni come il centro sono tenute sotto osservazione, le multe per conferimento dei rifiuti errato si moltiplicano e ci auguriamo che questo deterrente convinca anche i più distratti a rispettare date ed orari per liberarsi dei propri rifiuti. Compatibilmente con gli scioperi annunciati da parte della Se.T.A. o dal Consorzio, riteniamo che i cittadini non possano gridare allo scandalo, come invece il messaggio che taluni lanciano tenta di far passare».

Intanto, però, il pericolo di vedere le strade cittadine “imbrattate” da rifiuti si fa sempre più consistente. Infatti, gli stessi lavoratori della Se.T.A. si sono detti pronti a proclamare lo sciopero generale nel caso non vengano partorite felici soluzioni dal tavolo di giovedì in Prefettura.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10803108

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno