Ultimo aggiornamento 16 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCritica il Comune sui social e le arrivano a casa i vigili: «Si scusi con il Sindaco»

Cronaca

Critica il Comune sui social e le arrivano a casa i vigili: «Si scusi con il Sindaco»

La residente, esasperata per le buche nelle strade, aveva scritto su Facebook «amministrazione ridicola». La mattina dopo è arrivato un agente della polizia locale. La sindaca: commento lesivo, era giusto intervenire

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 luglio 2019 11:53:12

Immaginate, magari a fine giornata, di lasciarvi andare a un commento su Facebook un po’ tagliente e non proprio diplomatico verso l’amministrazione comunale. E pensate a quale reazione potreste avere la mattina dopo trovandovi una macchina della polizia locale sotto casa con gli agenti che vi invitano a «scrivere una lettera di scuse al sindaco».

No, non è una via di mezzo tra Matrix e Minority Report. Perché tutto questo succede già, o meglio è successo nelle scorse settimane a Peschiera Borromeo, cittadina lombarda di 23 mila abitanti a ridosso dello scalo di Linate.

A raccontare i fatti l'edizione milanese del Corriere della Sera in un articolo a firma di Cesare Giuzzi. Giovedì sera un'abitante legge un post sulla pagina Facebook del Comune nel quale si parla dei lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale. Tra i commenti c’è chi lamenta all’amministrazione d’aver rifatto le strisce senza prima riasfaltare le vie martoriate dalle buche. A quel punto, un po’ esasperata per la situazione delle strade, un po’ provocatoria, la signora sul divano con il telefonino in mano si lascia andare, a sua volta, ad un commento. Due sole parole, un giudizio piuttosto netto: «Amministrazione ridicola».

Eppure di ridicolo in questa storia non c’è niente, visto che la mattina dopo alle 11 la donna ha ricevuto la visita di un agente della polizia locale che al citofono le ha comunicato che «il comandante ha urgente bisogno di parlare con lei». Ovviamente la donna non poteva sapere l’oggetto della conversazione e come prevedibile ha immaginato di tutto. Un giro di telefonate al comando dei vigili ed ecco finalmente le parole del comandante Claudio Grossi: «Guardi, lei ha fatto un commento su Facebook un po’ pesante. Sarebbe meglio se scrivesse una lettera di scuse alla sindaca...».

La donna resta sorpresa e impietrita, dopo aver chiuso la telefonata e annotato l’indirizzo mail diretto della sindaca di Peschiera, alle 13.33 di venerdì 28 giugno, obbedisce agli ordini del comandante dei vigili e invia alla prima cittadina sei righe di discolpa: «Le chiedo di accettare le mie scuse più sincere per quello che ho scritto e le prometto che non succederà mai più». La mail non riceve risposta, ma il commento viene eliminato dalla pagina Facebook senza che nessuno se ne accorga.

Qualche settimana dopo, però, la storia finisce sul sito d’informazione locale «7giorni.info». Giulio Carnevale, nel 2014 candidato di Fratelli d’Italia, ricostruisce i passaggi della vicenda e decide di pubblicare tutto. Il caso torna sui social e si scatena un vespaio. Chi lamenta atteggiamenti da 007 del Comune, chi invoca l’articolo 21 della Costituzione.

A confermare l’episodio il comandante della polizia locale Grossiche ammette l’intervento sostenendo d’aver agito d’iniziativa, come abitudine di fronte a frasi offensive e insulti sui social. Una tesi confermata dalla sindaca Caterina Molinari, eletta in una lista di centrosinistra e con un passato da assessore Pd: «Non ho chiesto io di intervenire, ma le direttive sono queste. Il commento era lesivo dell’onorabilità dell’amministrazione, siamo pubblici ufficiali. Avremmo potuto fare una querela, così diamo la possibilità agli autori di correggere il tiro. Gli agenti a casa? A me sembra una cosa normalissima».

Nei mesi scorsi il Comune di Peschiera aveva effettivamente querelato un altro utente social «colpevole» d’aver insultato un vigile. In questo caso, però, assicura l’autrice, niente di offensivo: «Sono rimasta di ghiaccio. Trovarsi la polizia locale sotto casa poche ore dopo un commento social è un’esperienza che mai mi sarei immaginata. Offese? Il Comune mostri lo screenshot, non ho niente da temere. La mia era l’espressione di un dissenso per le strade piene di buche. Le scuse immediate? Non avevo possibilità di scelta...».

Articolo tratto dal Corriere della Sera

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1059179108

Cronaca

Cronaca

Scoperta centrale del falso a Pianura: tremila prodotti col logo di Geolier, cinquemila magliette contraffatte del Napoli

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...

Cronaca

Controlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale

Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...

Cronaca

Spiagge occupate abusivamente: sequestri e sanzioni lungo la costa cilentana

Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...

Cronaca

Paura a Capri: 16enne ferito dall’elica del gommone

Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno