Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCroce, discarica di rifiuti tossici

Cronaca

Croce, discarica di rifiuti tossici

Inserito da (admin), martedì 20 febbraio 2007 00:00:00

Rinvenuto in località Foce, a Croce, materiale altamente inquinante e pericoloso per la salute dei cittadini. Serbatoi e tubi in eternit, celle frigorifere con pannelli di amianto. Ed ancora, una quindicina di sacchi al cui interno erano ammassati oli, grassi ed altri prodotti provenienti da officine meccaniche. Sono alcuni dei materiali sequestrati nella notte tra sabato e domenica dai Rangers d'Italia (delegazione Cava de'Tirreni) e dalla Guardie ambientali nella frazione di Croce.

La macabra scoperta è giunta nel corso di un blitz predisposto dalle squadre di tutela ambientalie, all'indomani dei numerosi appelli lanciati dagli stessi residenti della zona. La squadra dei Rangers, diretta dal Mario D'Ursi, ha atteso che calasse la notte per entrare in azione. Dopo un primo giro di ricognizione sono giunti in località Foce, dove hanno ritrovato serbatoi e tubi di eternit, celle frigorifere con pannelli di amianto. Ma non basta. Nascosti tra gli arbusti e le sterpaglie, le guardie cavesi hanno scoperto una quindicina di sacchi sospetti. Ad un primo controllo sembravano contenere materiale molle. «Abbiamo indossato guanti e mascherine - spiega Vincenzo Casaburi, Rangers - per proteggerci da eventuali rischi. All'interno dei sacchi erano nascosti oli, grassi ed altro materiale usato dai meccanici».

Nel corso del sopralluogo sono state rinvenute anche carcasse di auto rubate e televisori. «Abbiamo raccolto tutto in un dischetto, che è stato presentato con un esposto alla Procura della Repubblica - spiega il responsabile dei Rangers, D'Ursi». Dell'accaduto è stato informato l'assessore alla qualità dell'Ambiente, Germano Baldi: «È una questione su cui da tempo abbiamo puntato la nostra attenzione. Io stesso ho incaricato più volte i Rangers di filmare e fotografare la zona».

La questione non è di facile risoluzione, perchè l'area è compresa tra Cava e Pellezzano, mentre la strada è provinciale: «Per le prossime settimane è stato fissato un incontro con il sindaco di Pellezzano e l'assessore provinciale Palladino. Abbiamo proposto di avviare una forma di cofinanziamento per la pulizia periodica della zona. Ma non solo. Abbiamo proposto anche di stipulare una convenzione con guardie ambientali, in modo da monitorare la zona e tenere lontani i malintenzionati».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Immagine di repertorio Immagine di repertorio
L'assessore Germano Baldi L'assessore Germano Baldi

rank: 10275105

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...