Tu sei qui: CronacaCrolla un'impalcatura, distrutte due auto
Inserito da (admin), martedì 28 febbraio 2012 00:00:00
Poteva andare peggio, ha mormorato il signor Mario quando, nell’apprendere l’accaduto, ci ha visto giungere sul luogo del sinistro!
Erano da poco passate le 21.00 di domenica 26 febbraio, quando l’incastellatura (impalcatura) innalzata a ridosso dell’immobile ubicato dinanzi all’ex Ristorante “Il Vesuvio”, sito all'incrocio tra Viale Francesco Crispi e Via Marcello Garzia di Cava de’Tirreni, oggetto di lavori di straordinaria manutenzione da parte di un’impresa edile cavese, a causa delle fortissime raffiche di vento, staccatasi dagli ancoraggi, è accidentalmente caduta sul largo marciapiede e su due autovetture regolarmente ivi parcheggiate: una Fiat Punto ed un’Audi.
La caduta della pesante struttura metallica, per pura fortuna, non ha coinvolto passanti, causando solamente danni materiali alle citate autovetture, che verranno indennizzate dalla compagnia assicuratrice dell’impresa esecutrice dei lavori. Fatto scattare l’allarme, sul posto è tempestivamente intervenuto “in situ” il Tenente Franco Ferrara, al comando di due autopattuglie del Comando di Polizia Locale di Via Ido Longo, composte dall’Assistente Capo Renato Siano e dagli Agenti Roberto Avagliano ed Ada Zito.
L’Ufficiale dirigente del servizio, preso atto della situazione e stante la mole della struttura, allertando la Sala Operativa del Comando, ha chiesto che confluissero i Vigili del Fuoco di Salerno ed un carro attrezzi, del servizio di rimozione, perché fossero rimosse, senza indugio, le due autovetture rimaste coinvolte e poter, quindi, consentire la messa in sicurezza dello stabile e di quanto era rimasto dell’impalcatura al sopraggiungere dei Caschi Rossi.
Questi, esperti della problematica, hanno provveduto a porre in essere tutti gli accorgimenti atti a scongiurare il ripetersi di quanto accaduto. Ancora una volta i Caschi Bianchi metelliani, soprattutto quelli che da sempre si sono distinti per dedizione al servizio, perché pregni anche di profonda esperienza tecnico-operativa, hanno ancora una volta dimostrato di quanta perizia sono dotati e, malgrado le condizioni atmosferiche avverse, si pongono a totale servizio dei cittadini, garantendo costante legalità e sicurezza; cosa che non registriamo in taluni neo-assunti che prediligono, anche perché le norme vigenti lo consentono, l’attività d’ufficio.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10594101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...