Tu sei qui: CronacaCrolla una quercia secolare
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 gennaio 2002 00:00:00
Si è scampata la tragedia, ma rimane il dramma per la perdita di una delle querce secolari della valle metelliana. Venerdì mattina, alle 11 circa, un boato ha scosso il tranquillo paesino di Rotolo, una delle frazioni più caratteristiche di Cava. La quercia che da centinaia di anni dominava la zona si è letteralmente sradicata dal terreno e si è schiantata sulla strada sottostante. «Io ero al lavoro - racconta Angelo Longobardi, proprietario della villa che ospitava la pianta ultracentenaria e direttore amministrativo dell'Asl Sa1 - quando mio figlio mi ha avvertito dell'accaduto. Un fatto improvviso ed inaspettato. Qualche anno fa l'ho fatta potare e mi fu detto che la sua età si aggirava sui 600 anni».
Una perdita inestimabile
Una vera e propria cartolina della città, la quercia caduta. «Siamo immediatamente intervenuti - dichiara Gianpaolo Cantoro, responsabile della Protezione civile - dopo la segnalazione arrivata ai vigili e con noi la Polizia ed i vigili del fuoco. Fortunatamente in quel momento non transitava nessuno, altrimenti sarebbe potuto scapparci il morto, date le dimensioni della quercia. Il cedimento, tra le ipotesi più probabili, potrebbe essere stato causato dalla vecchiaia della pianta. Infatti, le radici che sono emerse sono il segno evidente che non riuscivano più a sostenere il tronco alto circa quindici metri e con un diametro di circa due. L'età ed il peso dei rami hanno minato la base che non ha più retto».
I danni
La caduta ha causato, oltre all'interruzione della circolazione, anche un black-out elettrico per la rottura di un cavo dell'Enel. Solo nel pomeriggio è tornata l'elettricità ed è stata riaperta la circolazione. Danni anche al muro ed al cancello della villa Longobardi ed alla recinzione metallica della villa sottostante. Il taglio è proseguito fino a tarda sera.
Fonte: Il Portico
rank: 10248101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...