Tu sei qui: Cronaca"Cub'Urbano", l'architetto Valentina Cirillo si "conferma"
Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2011 00:00:00
Bella soddisfazione professionale per il giovane architetto cavese Valentina Cirillo, giunta al 2° posto nella II edizione del concorso di idee “La convivialità urbana”, organizzato dall’associazione napoletana “Napolicreativa”. “Cub’Urbano” il nome del progetto ideato da Valentina Cirillo con i suoi colleghi Aniello Ciaravolo di Torre del Greco e Sabrina Maiorano di Nocera Superiore.
L’antico borgo del Casale di Posillipo il luogo scelto per l’elaborazione delle idee di progetto, che sono state esposte al PAN - Palazzo della Arti di Napoli fino allo scorso 20 maggio, quando, sommando i voti della giuria tecnica e quelli del pubblico, sono stati decretati i migliori lavori, capaci più degli altri di ridisegnare l’antico borgo rurale in base ai quattro criteri fissati dal bando: riqualificazione, design, ambiente e società.
La vittoria è andata al progetto “Napoli New Layer”, destinatario di un premio di 2.000 euro offerto dalla Sud Tirol Bank. Al 2° posto il progetto “Cub’Urbano” di Cirillo-Ciaravolo-Maiorano, che hanno “incassato” un premio di 1.000 euro, offerto dall’azienda Berti Parquet.
La mostra dei lavori è stata inaugurata con una tavola rotonda sul tema “Borghi e centri storici: valorizzazione e riqualificazione”. Sull’alto della collina di Posillipo, uno dei luoghi più celebrati di Napoli, si trova un antico villaggio rurale, denominato Casale di Posillipo, con il cuore del nucleo abitato rappresentato dalla Chiesa di Santo Strato.
L’urbanizzazione del luogo, che ha trasformato quasi tutta la collina posillipina in zona residenziale della città, non ha coinvolto il Casale, che attualmente presenta evidenti condizioni di degrado, sia urbano che sociale, e nel complesso rappresenta una realtà problematica, del tutto estranea rispetto al contesto socio-ambientale che la circonda.
Con la loro proposta Valentina Cirillo, Aniello Ciaravolo e Sabrina Maiorano hanno immaginato di riqualificare il Casale di Posillipo attraverso l’istallazione di “cubi” di diverse dimensioni e multifunzionali. I cubi 0.5m possono essere utilizzati come sedute lungo il borgo, come fioriere e, sistemati in verticale, come colonnine punto info ed antenne wi-fi. I cubi 2.5m diventano gazebo per la vendita di prodotti dell’artigianato locale o, aggregati insieme, stand per esposizioni temporanee, che, realizzati in materiale eco-compatibile, sono elementi autosufficienti dal punto di vista energetico, grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici nei cubi 2.5m.
Un progetto sicuramente lodevole e meritatamente premiato. Ma non è questa, comunque, la prima soddisfazione professionale per il gruppo Cirillo-Ciaravolo-Maiorano, che nel marzo 2010 aveva già ottenuto il 3° posto nella I edizione del concorso “La convivialità urbana” con il progetto “Piazza dinamica verso direzioni panoramiche”. Senza dimenticare che nel 2006 i tre architetti sono stati nominati “Miglior gruppo giovane” nella mostra “Parigi la defense” presso il Ministero dello Sviluppo Sostenibile francese.
Per info e contatti:
Architetto Valentina, Corso Umberto I, 140 - Cava de’ Tirreni. Tel. studio: 089.2962189
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 103814104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...