Tu sei qui: CronacaCuofini & Maccaturi: Tipicità, erbe di San Giovanni e riti rurali
Inserito da (Admin), venerdì 10 giugno 2022 18:37:52
Un lungo pomeriggio, tra riti e festeggiamenti, per attendere in condivisione l'arrivo della festa di San Giovanni. È questo ciò che attende chi sceglierà di partecipare a "Cuofini&Maccaturi", appuntamento ideato e guidato dalla cuoca cilentana Giovanna Voria, profonda conoscitrice delle tradizioni contadine locali, in programma il prossimo 23 giugno.
Si partirà alle ore 17:30, dall'Agriturismo Corbella a Cicerale, in provincia di Salerno, per poi proseguire passeggiando, scoprendo e raccogliendo le erbe spontanee necessarie a preparare l'acqua di San Giovanni ed anche l'oleolito.
All'ora di cena si "allargheranno" le tovaglie, su cui si consumerà la cena che ognuno porterà con sé, che dovrà essere composta da tipiche preparazioni che facevano i contadini per andare al lavoro in campagna. Un momento di condivisione e di confronto, di racconto e di rievocazione.
Per la cultura contadina la festa di San Giovanni è carica di significati. Di origini pagane, è nata per celebrare il solstizio d'estate. Cade nel periodo migliore per raccogliere le erbe medicamentose, difatti è nota la preparazione dell'acqua che porta il suo nome.
Tra credenze popolari e fitoterapia, l'attesa di questa giornata così carica di aspettative è tradizionalmente ricca di momenti collettivi, canti, balli e falò.
La struttura metterà a disposizione i tavoli ed i servizi, ma sarà possibile anche prenotare - sia il pranzo che la cena - in agriturismo. Inoltre, il 24 giugno cade anche il compleanno di Corbella, di conseguenza ci sarà spazio per un ulteriore brindisi.
Per l'occasione sarà presentato ufficialmente "Il cece d'oro", il quale non solo rappresenterà il nome di un evento annuale, ma anche di una linea di gioielli realizzati con i ceci.
I partecipanti al percorso, così come al laboratorio, contribuiranno con una quota simbolica di 10 euro che servirà a sostenere i costi dell'iniziativa e alcuni progetti di sostegno alla cultura rurale.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni basterà chiamare il 335.1410567 o scrivere ad info@agriturismocorbella.it.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106910107
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...